Mini Aceman: il nuovo crossover elettrico scopre dettagli del look [FOTO SPIA]

Sul prototipo visibile l'aspetto di gruppi ottici e paraurti

La Mini Aceman, il nuovo crossover elettrico compatto che sarà chiamato a colmare il divario tra Mini 5 porte e Countryman nella gamma del marchio britannico, prosegue lo sviluppo come testimoniano le nuove foto spia che hanno pizzicato in strada un prototipo, parzialmente camuffato, del nuovo modello.

Senza coperture su gruppi ottici e paraurti

Atteso al lancio entro la fine dell’anno, la Mini Aceman è il secondo modello della serie di veicoli elettrici che utilizzano la nuova piattaforma Spotlight di Mini, sviluppata da BMW e dal partner cinese Great Wall. Rispetto ai precedente avvistamenti, la Mini Aceman fotografata in strada nei pressi di Monaco, in Germania, si scopre di più mostrandosi per la prima volta senza rivestimento oscurante in plastica su fari anteriori, fanali e paraurti.

Mini Aceman - foto spia

La Mini Aceman, di cui sono state recentemente svelate dimensioni e versioni, arriverà dopo la Countryman di terza generazione che è cresciuta significativamente facendola diventare la Mini più grande di sempre, incrementando il divario col modello Mini più compatto.

Attese due versioni al debutto

Condividendo la sua architettura con la Mini EV, la gamma dell’Aceman vedrà al lancio due versioni: quella base con motore elettrico da 184 CV e quella più potente SE da 218 CV che dovrebbe garantire un’autonomia di circa 400 chilometri.

Mini Aceman - foto spia

Interni distintivi

A livello estetico, la Mini Aceman avrà un frontale con linea arrotondate e meno estremo rispetto al concept, anche se rimarrà l’impostazione stilistica complessiva di quest’ultima. Guardando le nuove foto spia sono visibili in grandi fari anteriori condivisi con la nuova Mini EV.

Novità importanti sono attese negli interni, con la Mini Aceman che sarà caratterizzata da cruscotto rivestito in materiali green o similpelle, grande display centrale e una serie di cinque tasti a levetta che saranno i pochi comandi fisici presenti nell’abitacolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)