Mini Countryman 2020: evoluzione all’insegna della tecnologia [FOTO e VIDEO]

Il crossover britannico si rinnova

La Mini Countryman si rinnova e lo fa nel rispetto della tradizione, ma portando una ventata di novità, in particolare tecnologiche, che rendono più moderna e avanzata la compatta premium.

Versatilità e dinamismo

Tenendo fede al suo carattere robusto, che si combina con un abitacolo spazioso, pratico e accogliente, evidenziato anche dalla presenza della trazione integrale ALL4 a richiesta, la nuova Mini Countryman continua a proporsi come soluzione di guida versatile per rispondere alle esigenze della mobilità di tutti in giorni sulle strade asfaltate della città così come a quelle degli amanti delle uscite fuoriporta con escursioni su percorsi sterrati e in off-road.

Personalizzazione, nuovi funzioni digitali e dotazioni più ricca

La ricetta vincente della Mini Countryman fa uno step in avanti grazie al mix tra opzioni di personalizzazione con tanti accessori Mini originali e nuove tecnologie a partire dalle novità dei servizi digitali Mini Connected. La Countryman 2020 ha tra i suoi plus il design frontale caratterizzato dalla mascherina di nuova concezione, nuove finiture, i fari LED e fendinebbia LED di serie, nuova opzione Piano Black Exterior, nuovi cerchi in lega, volante sportivo in pelle, nuovo display digitale a colori da 5 pollici, nuova versione della Mini Yours Interior Style, Teleservice e Emergency Call di serie.

Tutti motori a norma Euro 6d

La nuova Mini Countryman alza anche l’asticella dell’efficienza, grazie a una rinnovata gamma di motorizzazioni che ora prevede tutti propulsori omologati alla normativa Euro 6d. L’apice dell’attenzione a consumi e ambiente è rappresentata dalla Mini Cooper SE Countryman ALL4, la versione con motorizzazione ibrida plug-in che offre la possibilità di scegliere tra il cambio automatico Steptronic a 6 o ad 8 marce.

Tre benzina e tre diesel con potenza tra 102 e 190 CV

Ad affiancare la versione ibrida plug-in, ci sono numerose motorizzazioni termiche nella gamma della nuova Mini Countryman. I motori di nuova generazione, tutti con tecnologia Mini TwinPower Turbo, propongono tre opzioni benzina e tre diesel con un range di potenza compreso tra 102 e 190 CV per soddisfare un ampio target di clienti. A gran parte delle motorizzazioni termiche è possibile abbinare, su richiesta, il sistema di trazione integrale ALL4.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,