MINI, la nuova generazione sarà più grande e più confortevole
Ma il design resterà tradizionalista
MINI sta lavorando, in queste ore, alla nuova generazione dell’utilitaria che l’ha resa famosa, cioè una delle due volumi più compatte del mercato. La vettura è stata in passato un modello destinato ad una larga fascia di clienti, mentre oggi è diventata uno dei simboli della parte Premium del mercato: l’attuale generazione della citycar MINI ha inaugurato un nuovo segmento, quello delle piccole vetture compatte ricercate e vanitose, originali e costose, preziose e molto particolari (un gruppo di veicoli di cui fa parte anche Fiat 500 e in cui si è intromessa anche Citroen, con DS3). Una vettura dunque importante per l’azienda: come cambierà? È importante sottolineare che la nuova generazione di MINI non tradirà le proprie origine e rimarrà saldamente legata alla storica antenata, la progenitrice a cui deve la sua fortuna. L’utilitaria MINI che debutterà a cavallo tra il 2012 ed il 2013 sarà dotata dello stesso stile rotondeggiante e lievemente vintage dell’attuale generazione e sarà provvista di alcuni dettagli caratterizzanti (ormai parte integrante dell’immagine del veicolo), come i fari anteriori tondi ed il tachimetro installato nella parte centrale della plancia.
A cambiare saranno le dimensioni e lo spazio nell’abitacolo: la nuova citycar MINI sarà più grande e più vivibile, più confortevole all’interno dello spazio abitativo, più adatta ai lunghi viaggi. Sarà anche dotata di comandi più facili da attivare e da gestire: oggi infatti non si può dire che la consolle centrale dell’abitacolo, per quanto originalissima, sia stata progettata pensando ad un utilizzo comodo e veloce.
Come si trasformerà la gamma MINI? Va da sé che con il cambiamento di dimensioni della hatchback due volumi del listino anche tutte le altre declinazioni risentiranno di questo incremento: tutte le nuove vetture della casa britannica saranno più ampie e più sfruttabili (quanto non sappiamo dirlo con esattezza).
Ci sarà la spazio per nuove vetture? Sì, ci sarà: nella gamma MINI dovrebbero entrare, molto presto, la concept car Rocketman e la concept car MINI Paceman. E più tardi anche un probabile SUV di dimensioni abbondanti, più lungo e largo e alto di MINI Countryman.
Seguici qui