Mini Vision Concept, ecco come sarà la Cooper MY 2014

La vedremo al Salone di Francoforte a settembre

Mini Vision - Una concept car che sarà presentata a Francoforte 2013 come anteprima della Cooper del prossimo anno, che invece debutterà probabilmente a Los Angeles in inverno

Una bella anteprima di come potrà apparire la Mini Cooper del prossimo anno. Questa è, sostanzialmente, l’essenza della Mini Vision Concept, un prototipo che la casa del Gruppo BMW ha ufficialmente presentato con le sue prime immagini e alcune delle sue caratteristiche più importanti.

Realizzata dal centro stile di Monaco e presentata dallo stesso boss del settore design, Anders Warming, questa Mini Vision è evidentemente un’anteprima di ciò che vedremo nei concessionari del marchio il prossimo anno, anche se alcuni dei dettagli che si possono osservare su questa vettura sono stati pensati appositamente per la concept car e non avranno seguito sul modello di serie. Parliamo quindi prima di tutto di ciò che dovrebbe essere “traslato” da questa anteprima alla vettura definitiva, come ad esempio la griglia con disegno esagonale, le luci ausiliarie montate direttamente sulla stessa griglia, i fari a LED (questi forse saranno inseriti unicamente come optional), le luci diurne ad anello e i fari posteriori a diamante. Insomma, moltissimi elementi interessanti, uniti ad alcuni stilemi classici della casa britannica, come ad esempio il tetto e alcuni dettagli del corpo macchina integrale.

Secondo quanto dichiarato dalla stessa casa, la struttura stessa della vettura e la sua costruzione è il risultato di un’ulteriore interpretazione del progetto originale di Mini, creata usando anche alcune tecnologie ereditate direttamente dalla nuova gamma “i” elettrica della casa madre BMW. In particolare la struttura super leggera dell’auto ne è un degno esempio. Questa sarebbe stata realizzata utilizzando un nuovo materiale chiamato “organo metal”, presentato come particolarmente leggero e malleabile, ma al tempo stesso incredibilmente forte e resistente. Sarebbe stato prodotto comprimendo vari tipi di fibre in un unico materiale composito. Naturalmente, però, non mancano numerose idee dal punto di vista aerodinamico, come delle speciali prese d’aria, ruote e passaruota ottimizzati, specchietti aerodinamici e uno speciale spoiler per il tetto.

Gli interni sono particolarmente futuristici. Basti guardare il cruscotto e la console centrale, che riprende lo stile di Mini, ma lo fa evolvere letteralmente verso il domani. Ci troviamo di fronte ad un interno quasi da astronave, che però si intrinseca con alcune idee dal gusto velatamente retrò. Da notare le portiere, personalizzate con una decorazione che rimanda direttamente all’Union Jack, la bandiera nazionale del Regno Unito.

La Mini Vision si mostrerà in “carne e ossa” al Salone di Francoforte, mentre la Mini Cooper MY 2014 non dovrebbe tardare. Non ci sorprenderemmo di vederla apparire al Salone di Los Angeles in novembre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,