Montezemolo lascia la Ferrari, Marchionne sarà il nuovo Presidente

Lo annuncia FCA con un comunicato ufficiale

Montezemolo Marchionne Ferrari - Dopo le dichiarazioni pubbliche al vetriolo di qualche giorno fa è arrivata l'ufficialità dell'addio di Montezemolo alla Presidenza della Ferrari, carica che sarà assunta dall'AD di Fiat Sergio Marchionne.
Montezemolo lascia la Ferrari, Marchionne sarà il nuovo Presidente

La notizia era nell’aria da giorni e stamattina ha preso i crismi dell’ufficialità. Luca Cordero di Montezemolo lascia la Ferrari, al cui timone subentrerà l’AD di Fiat, Sergio Marchionne. A riportarlo è un comunicato stampa di Fiat Chrysler Automobiles nel quale si legge che “Montezemolo lascerà su sua richiesta la Presidenza della Ferrari con effetto il 13 ottobre prossimo a conclusione del festeggiamento di Ferrari in America“.

A prendere il posto di Montezemolo, che mette la parola fine ad una lunga storia, cominciata nel 1991, alla guida della Rossa, alla Presidenza della Ferrari sarà Sergio Marchionne. La nota del Lingotto contiuna con le parole di ringraziamento del Presidente della Fiat, John Elkann: “Desidero ringraziare Luca a nome della mia Famiglia e a titolo personale per quanto ha fatto per la Fiat e per la Ferrari. Ha ricoperto diverse posizioni di responsabilità, a partire dalla Presidenza di Fiat dal 2004 al 2010, condividendo con me momenti di difficoltà, ma anche di grande soddisfazione. A Luca vanno i miei auguri per il suo futuro professionale e imprenditoriale, con la speranza, certamente condivisa, di vedere presto la Ferrari tornare a vincere“.

A conclusione del comunicato stampa ci sono le dichiarazioni di Marchionne sul cambio al vertice del Cavallino: “Nel 2003 Luca ed io siamo stati nominati lo stesso giorno Consiglieri di Amministrazione della Fiat. Un anno dopo siamo diventati Presidente lui e Amministratore Delegato io. Abbiamo lavorato insieme nei primi anni, condividendo preoccupazioni, problemi e successi. Come Presidente della Ferrari ha portato l’azienda ad un livello tecnologico e organizzativo di eccellenza e ha ottenuto importanti risultati economici. Del futuro della Ferrari io e Luca abbiamo discusso a lungo. Il nostro comune desiderio di vedere la Ferrari esprimere tutto il suo vero potenziale in pista ci ha portato ad alcune incomprensioni che si sono manifestate pubblicamente nello scorso weekend. Voglio ringraziare personalmente Luca per quanto ha fatto per la Fiat, per la Ferrari e per me“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • speed ha detto:

    Bene cosi`!
    Non bisogna dimenticarsi ,che Marchionne
    con la Chreyseler,investendo pocchi soldi
    in un paio di anni ha risanato questa`societa`
    che i tedeschi della Mercedes in dieci anni
    avevano mandato in rovina .

  • alex ha detto:

    Solo il tempo ci darà soddisfazione.
    Con i proclami non si và da nessuna parte,
    eppoi quando si nasce siam tutti belli……quando ci si sposa siam tutti ricchi….e quando moriremo saremmo tutti bravi……….

Articoli correlati

Array
(
)