Motor Valley Accelerator, l’innovazione tra automotive, motorsport e deep tech all’Expo 2025

Oltre 20 startup internazionali hanno presentato soluzioni innovative a Expo 2025 di Motor Valley Accelerator

Motor Valley Accelerator, l’innovazione tra automotive, motorsport e deep tech all’Expo 2025

 Si è concluso ieri presso la Florim Gallery di Fiorano Modenese l’Expo 2025 del Motor Valley Accelerator, la principale piattaforma italiana di Open Innovation dedicata a mobility, automotive e motorsport. L’evento, intitolato “Breakthrough Technologies at the Crossroads of Industries”, ha messo in luce le sinergie tra il mondo dell’automotive, il motorsport e settori adiacenti come aerospazio e nautica.

Oltre 20 startup internazionali hanno presentato soluzioni innovative a Expo 2025 di Motor Valley Accelerator

Oltre 20 startup internazionali hanno presentato soluzioni innovative nei campi della mobilità sostenibile, deep tech e materiali avanzati, attirando l’attenzione di dipartimenti R&D di aziende leader del settore. Tra le novità, l’ingresso di Pirelli come nuovo Corporate Partner conferma l’interesse crescente dei grandi player industriali per la collaborazione con startup ad alto potenziale.

Negli ultimi cinque anni, il Motor Valley Accelerator ha realizzato investimenti per oltre 9 milioni di euro, generando circa 190 posti di lavoro altamente qualificati e lanciando più di 35 Proof of Concept, molti dei quali hanno evoluto verso implementazioni su scala. Il programma ha inoltre favorito la raccolta di ulteriori 22 milioni di euro da fondi Venture Capital e 5 milioni di finanziamenti non diluitivi.

La giornata si è articolata tra side event privati, Corporate Roundtable, Innovation Walk Tour e sessioni di pitch. Focus particolare sulle applicazioni di AI generativa e Large Language Models per processi aziendali e prodotti innovativi, con momenti dedicati all’interazione tra startup, venture capital e grandi aziende.

Motor Valley Accelerator, l’innovazione tra automotive, motorsport e deep tech all’Expo 2025

Tra gli interventi principali, l’astronauta Col. Walter Villadei ha parlato del contributo italiano alla Stazione Spaziale Internazionale, mentre keynote e pilot talk hanno esplorato innovazioni cross-industry, materiali sostenibili e mobilità elettrica. Progetti concreti come il car sharing aziendale a zero emissioni di Hyundai e MAXI Mobility hanno mostrato come la tecnologia possa tradursi in soluzioni pratiche per il territorio.

L’Expo si è chiuso con la cerimonia Startup & Corporate Award, premiando Winduction come Most Promising Startup e STMicroelectronics come Most Active Corporate Partner, sottolineando il valore della collaborazione tra imprese consolidate e nuove realtà imprenditoriali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)