Motor Valley Fest: la quinta edizione si terrà dall’11 al 14 maggio

Quest'anno ricorrono importanti anniversari, tra cui il 60 anni di Lamborghini

Motor Valley Fest: la quinta edizione si terrà dall’11 al 14 maggio

Il Motor Valley Fest, il grande festival al cielo aperto della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna, si terrà dall’11 al 14 maggio 2023 a Modena.

Per tutti gli appassionati di motori, per gli addetti ai lavori, per la community nazionale e internazionale dell’auto, la formula del Fest, che prevede un intenso calendario di convegni e tavole rotonde, esposizioni di vetture dei brand della Motor Valley, incontri tematici, parate, appuntamenti dinamici e degustazioni, sarà ancora una volta l’evento di primavera più atteso. Così facendo, la Motor Valley torna protagonista con il mix unico di esperienze ed eccellenze volte a celebrare il territorio e i suoi protagonisti.

Motor Valley Fest 2023

La quinta edizione sarà ancora più importante visto che quest’anno ricorrono importanti anniversari per tutti gli amanti della Terra dei Motori: il 125° anniversario della nascita di Enzo Ferrari, i 70 anni dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, il 30° anniversario dalla scomparsa di Ferruccio Lamborghini e i 60 anni della fondazione di Lamborghini.

Si terrà anche il format Innovation & Talents, l’area di networking dedicata a talenti, start-up e mondo universitario, con i talent talk, gli incontri di approfondimento in formato ibrido (in presenza e in streaming su YouTube) e le tavole rotonde dove si parlerà delle evoluzioni e del futuro del settore automotive.

Motor Valley Fest 2023

Le dichiarazioni di Muzzarelli e Bonaccini

Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena, ha detto: “Ancora una volta Motor Valley Fest sarà l’occasione per guardare al futuro del settore automotive, partendo dalle solide radici che il nostro territorio può vantare. Ci stiamo già preparando per accogliere turisti e appassionati che, come sempre, potranno ammirare autentiche opere d’arte della tecnologia insieme a quelle che offre il centro storico della città, dove si svolgerà anche l’ormai tradizionale Notte dei Motori. Nella quinta edizione, tra i tanti appuntamenti dedicati all’innovazione del settore, avremo l’occasione di ricordare un grande innovatore come l’ingegner Mauro Forghieri recentemente scomparso, un grande protagonista della Formula 1, per anni accanto a Enzo Ferrari. Un esempio per i tanti giovani interessati agli appuntamenti che verranno proposti insieme alle Università”.

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha invece dichiarato: “Dalla sua nascita, anno dopo anno, Motor Valley Fest si è imposta come punto di riferimento internazionale per il mondo dei motori. Lo confermano i numeri in crescita di partecipanti e visitatori. Siamo orgogliosi di aver mantenuto l’impegno di voler creare non solo una vetrina delle tantissime eccellenze di un territorio che è riconosciuto come la Motor Valley mondiale, ma anche un’occasione di confronto nella quale discutere del presente e programmare il futuro del comparto. Una manifestazione viva, per affrontare le sfide decisive che ci attendono: sostenibilità ambientale, sviluppo di motori ecologici ad alte prestazioni, utilizzo delle nuove tecnologie, ricerca, necessità di formare personale specializzato e incrociarlo con le necessità delle aziende, attrarre talenti italiani e da ogni Paese. Tradizione, passione e innovazione si fondono in un evento unico e imperdibile”.

Motor Valley Fest 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)