Multe stradali: dal 2025 rischio stangata per gli automobilisti secondo Assoutenti

Possibili aumenti delle contravvenzioni del 6%

Multe stradali: dal 2025 rischio stangata per gli automobilisti secondo Assoutenti

A partire dal 1° gennaio 2025, gli automobilisti italiani potrebbero dover affrontare un aumento delle sanzioni per violazioni del Codice della strada. Lo segnala Assoutenti, che avverte come, in assenza di un intervento del governo, le multe stradali saranno adeguate all’andamento dell’inflazione. Questo adeguamento, previsto dall’art. 195 del Codice della strada, prevede un incremento delle sanzioni pari all’intera variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolata dall’ISTAT nei due anni precedenti.

Da gennaio rincari del 6% per le multe stradali

Dal 1° gennaio 2024 a oggi, le multe stradali hanno già generato 1,4 miliardi di euro per gli enti locali, a cui si aggiungono quasi 1,8 miliardi incassati nel 2023, secondo quanto analizzato da Assoutenti. A partire da gennaio 2025, le sanzioni stradali rischiano di aumentare ulteriormente, con un incremento stimato intorno al +6%, secondo l’indice biennale Foi dell’Istat. Ad esempio, la multa per uso del cellulare alla guida potrebbe salire da 165 a 175 euro, quella per divieto di sosta da 42 a 45 euro, e il superamento dei limiti di velocità da 10 a 40 km/h aumenterebbe da 173 a 183 euro. Altri incrementi riguarderebbero sanzioni per infrazioni più gravi, come il superamento dei 60 km/h, con un aumento fino a 896 euro.

“È fondamentale punire le violazioni stradali che minacciano la sicurezza pubblica, ma aumentare gli importi delle multe non garantisce una maggiore sicurezza sulle nostre strade,” afferma il presidente Gabriele Melluso. “Siamo convinti che un programma educativo biennale nelle scuole superiori, focalizzato sulla sicurezza stradale, possa dare risultati più concreti di un semplice aggiornamento delle sanzioni. Per questo chiediamo al governo Meloni di bloccare l’aumento delle multe, come è stato fatto negli ultimi due anni, evitando così un’ulteriore stangata per gli automobilisti italiani.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Multe stradali, Assoutenti: rischio rincari del 6% Multe stradali, Assoutenti: rischio rincari del 6%
Auto

Multe stradali, Assoutenti: rischio rincari del 6%

Assoutenti: "Rischio rincari del 6%, ma se si considerano ultimi 4 anni aumenti raggiungerebbero il 17,6%"
Domani scade il termine entro cui il governo deve approvare l’aggiornamento biennale delle multe stradali, come sottolineato da Assoutenti. Secondo