Multe sulle emissioni: Bruxelles approva l’emendamento che garantisce maggiore flessibilità

La misura è stata approvata dopo numerosi rinvii

Multe sulle emissioni: Bruxelles approva l’emendamento che garantisce maggiore flessibilità

Nelle scorse ore è stato finalmente approvato dalla Commissione Europea l’emendamento relativo alle multe sulle emissioni che garantisce maggiore flessibilità alle case automobilistiche in Europa dando più tempo ai produttori per adeguarsi spostando il problema al 2027. Si tratta di una delle misure più attese tra quelle previste nel cosiddetto Piano d’azione dell’UE dello scorso 5 marzo per salvare l’industria auto. La misura è stata approvata dopo numerosi rinvii. Era probabilmente la più attesa tra quelle annunciate. Ricordiamo che il piano nel suo insieme aveva comunque ricevuto tiepiedi consensi dalle aziende automobilistiche che lo avevano definito un modesto palliativo.

L’UE ha finalmente approvato l’emendamento che sposta le multe sulle emissioni al 2027

L’emendamento non cancella le multe sulle emissioni ma semplicemente cambia i tempi. Viene data ai produttori la possibilità di calcolare il rispetto del limite di flotta medio dei 93,6 grammi di CO2 per chilometro, non solo nel 2025 ma nei tre anni fino al 2027. In questo modo ci sarà più tempo per intervenire per applicare eventuali correttivi. In parole povere viene introdotta una maggiore flessibilità nel calcolo delle multe, senza eliminarle. La Commissione ritiene che questo aiuterà il settore a investire nella transizione ecologica, mantenendo gli obiettivi 2025 e il percorso di riduzione delle emissioni: -55% tra il 2030 e il 2034, fino al 100% nel 2035.

“La nostra industria automobilistica, altamente innovativa, si sta decarbonizzando per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, ma anche per mantenere il suo vantaggio competitivo sui mercati mondiali”, ha dichiarato Ursula von der Leyen. “Con l’iniziativa odierna, garantiamo maggiore flessibilità a questo settore chiave e, allo stesso tempo, manteniamo la rotta verso i nostri obiettivi climatici”. La Commissione ha sollecitato il Parlamento e il Consiglio Ue “a raggiungere quanto prima un accordo su questo emendamento, per garantire prevedibilità e certezza all’industria automobilistica e agli investitori”. “Insieme, vogliamo dimostrare che decarbonizzazione e competitività possono andare di pari passo”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)