Museo Ferrari, prolungata la mostra dedicata a Sergio Pininfarina
L'esibizione continuerà fino al prossimo 24 febbraio
La mostra “Le Grandi Ferrari di Sergio Pininfarina” è stata prolungata a causa del grande afflusso di pubblico registrato in questi tre mesi di esposizione. Il Museo Ferrari avrebbe dovuto chiudere questa illustre “monografia” dedicata allo storico imprenditore e designer torinese il prossimo 7 gennaio, ma se ancora non vi siete recati a visitarla, state allegri. La dirigenza Ferrari ha infatti deciso, in accordo con la famiglia Pininfarina, di allungare l’evento fino al prossimo 24 febbraio. Un risultato forse piccolo all’apparenza, ma estremamente significativo, come testimonianza del grande affetto e della stima che tutti gli appassionati italiani (e non) hanno nutrito e continueranno a nutrire per un uomo che ha saputo cambiare con la sua creatività la storia dell’auto, lasciando la sua impronta indelebile su alcune delle più belle auto della storia e trasformando il suo nome in un sinonimo di stile e qualità.
Per l’occasione, davanti al Museo Ferrari stesso, sarà presente la nuova struttura Structuration F1 Ferrari, inaugurata dagli stessi Felipe Massa e Fernando Alonso e simbolo della tradizione nella massima rassegna iridata di Ferrari nel presente e, soprattutto, nel futuro.
La mostra dedicata a Pininfarina ha saputo registrare numeri da record, con centinaia di visitatori ogni giorno. Divisa in tre differenti padiglioni, presenta alcune delle vetture più riuscite partorite dalla mente di Sergio, al quale abbiamo dovuto dare l’estremo saluto lo scorso luglio. Troviamo eccellenze come la 275 GTB4, la Testarossa e la più recente 599 SA Aperta. Oltre a questi è possibile ammirare bozzetti e lavori mai mostrati al pubblico prima d’ora. Un grande evento che nessun appassionato Ferrari dovrebbe assolutamente mancare.
Seguici qui