Nissan, 1.000 colonnine di ricarica rapida in Europa
Il Vecchio Continente si vuole sempre più verde
Il marchio nipponico ha da poco raggiunto la soglia simbolica in fatto di installazione di colonnine di ricarica rapida in Europa. Si contano ormai in migliaia, facendo così di Nissan il costruttore principale nel settore della mobilità sostenibile elettrica nel nostro Vecchio Continente, lontana davanti alle sue concorrenti.
La millesima colonnina di ricarica rapida è stata installata nel Regno Unito che ne conta ormai 195 in totale, ovvero quasi il doppio rispetto alla Francia (con 107 colonnine), altro paese all’avanguardia quando si parla di mobilità sostenibile. Un trend che si intensificherà anche nel nostro paese nei periodi a venire.
Dieci giorni fa, il costruttore giapponese aveva festeggiato dopo aver venduto l’esemplare numero 100.000 della Leaf, solamente tre anni dopo il lancio della compatta full elettrica. Insieme ad un restyling presentato in occasione del Salone di Ginevra a marzo 2013, la Nissan verde ha visto la sua autonomia salire da 175 a 199 km mentre la capacità di carico del bagagliaio è aumentata da 330 a 370 litri.
Approfittando della celebrazione di questo record di 1.000 colonnine di ricarica rapida in Europa, Nissan si prefigge l’obiettivo di aggiungerne atre 800 prima della fine di quest anno. Questo tipo di colonnina rapida consente di ricaricare le batterie di un veicolo per l’80% in soli 30 minuti.
Ricordiamo che la Nissan Leaf è mossa da un motore elettrico sincrono di tipo AC da 80 kWh. Il model year 2013 è più leggero ed efficiente rispetto al MY 2011 con una coppia ridotta per migliorare la durata di vita della batteria. Ad assicurare i quasi 200 km di percorrenza massima c’è anche la batteria agli ioni di litio da 24 kWh.
Seguici qui