Nissan Ariya: ecco come la connettività integrata migliora il comfort e la sicurezza
Su Ariya, il crossover 100% elettrico, sono disponibili tutti i sistemi di connettività Nissan
Nissan Ariya è il primo crossover coupé 100% elettrico di Nissan, che rappresenta una nuova icona del design e della tecnologia del marchio giapponese. Ariya offre ai clienti un’esperienza di guida unica, grazie alle sue dotazioni di comfort e sicurezza, supportate da tutti i sistemi di connettività Nissan disponibili. Ariya è dotato di tecnologie esclusive come l’e-Pedal Step, che permette di accelerare e frenare con un solo pedale, l’e-4ORCE 4WD, il sistema di trazione integrale pensato per i motori elettrificati Nissan, e il ProPILOT con Navi-link, il sistema di assistenza alla guida avanzato che si adatta alle condizioni del traffico e della strada.
Nissan Ariya: la presenza di tutti i sistemi di connettività di Nissan migliora comfort e sicurezza
Nissan Ariya è anche una vettura connessa al mondo esterno, che si può controllare da remoto tramite app o assistente vocale, o dal posto di guida tramite comandi fisici o vocali. Questo permette di accedere a informazioni sullo stato della vettura e sui parametri di viaggio, o di attivare funzioni e dispositivi di bordo. Tra i sistemi di connettività presenti su Ariya ci sono quelli comuni al resto della gamma Nissan, come ad esempio:
Il sistema di infotainment compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, che permette di interagire con gli smartphone di guidatore e passeggeri e gestire le app dallo schermo touch della console centrale.
Il sistema di comandi vocali attivabile dal posto di guida, per consultare la vettura o attivare alcune funzioni senza distogliere lo sguardo dalla strada. Basta dire: “Ciao Nissan” o “Ehi Nissan”, per avere informazioni sul veicolo, sull’itinerario di viaggio, selezionare una playlist o regolare la temperatura a bordo.
L’applicazione NissanConnect Services, che tramite smartphone permette, da remoto, di aprire e chiudere le portiere, azionare il clacson e le luci.
Il sistema di alert ci avvisa se l’auto è usata oltre un perimetro, un orario o una velocità prestabiliti. Si tratta di una funzione particolarmente utile per i genitori che prestano la vettura ai propri figli.
Le funzioni Home-to-Car che comodamente dal salotto di casa permettono di conoscere lo stato della vettura (pressione pneumatici, olio motore per gli ICE, stato degli airbag) e azionare una serie di comandi tra cui inviare la destinazione di viaggio al navigatore o regolare la temperatura nell’abitacolo (per gli EV).
3D Maps & Live Traffic accessibili dal navigatore, per aggiornamenti OTA (Over The Air) delle mappe, per conoscere le condizioni del traffico e i prezzi del carburante (ICE) in tempo reale.
La navigazione Door-to-Door che tramite app fornisce indicazioni anche per i tratti da percorrere a piedi dopo aver parcheggiato l’auto.
La funzione My Car Finder che tramite app aiuta il cliente a ritrovare la propria vettura nei parcheggi affollati.
Su Nissan Ariya ci sono anche tre funzioni esclusive che ne fanno la vettura Nissan più connessa di sempre:
Battery Manager: permette di verificare lo stato della batteria, gestire la ricarica da remoto e localizzare i punti di ricarica.
Intelligent Route Planner: in caso di destinazione programmata, il sistema invia un promemoria per il momento della partenza. Poi, durante il viaggio monitora le condizioni della strada e suggerisce percorsi alternativi per ridurre i tempi di arrivo a destinazione.
Remote Software Upgrade: è il sistema di aggiornamenti del firmware via etere installato per la prima volta su Ariya. Questa tecnologia aggiorna automaticamente, con cadenza periodica, i vari software all’interno del veicolo senza doverlo portare in un centro di assistenza. Un sistema di memoria dual-bank permette di effettuare aggiornamenti anche in viaggio. Questi vengono scaricati e memorizzati in uno slot di memoria separato per essere trasferito al termine del download, previa conferma del sistema, allo slot di memoria aggiornato.
Seguici qui