Nissan celebra il 40° anniversario di Nismo
In occasione del 40° anniversario, Nismo torna in Europa con Ariya Nismo
Nissan celebra il 40° anniversario di Nismo, divisione fondata il 17 settembre 1984 per ottimizzare il tuning e le prestazioni nei motorsport. Originariamente chiamata Nissan Motorsport International Co. Limited, poi ribattezzata Nismo, il marchio rappresenta l’impegno della casa giapponese nel miglioramento delle performance delle proprie vetture, sia in pista che su strada, diventando un’icona nel mondo delle competizioni automobilistiche.
Nismo compie 40 anni e Nissan la celebra
In occasione del 40° anniversario, Nismo fa il suo ritorno in Europa, dove ha una presenza consolidata da oltre trent’anni. I consumatori europei avranno la possibilità di acquistare la Ariya Nismo, il primo veicolo completamente elettrico del marchio disponibile in Europa. La vettura combina la tradizione del marchio con il design giapponese, offrendo prestazioni eccezionali e un carattere audace, superiore alla già notevole Ariya e-4ORCE 87KWh.
Inoltre Nismo celebra 40 anni con una mostra alla Nissan Global Headquarters Gallery di Yokohama, esponendo modelli iconici come la 270R, la 400R, e auto da corsa come la R390 GT1 e la R91CP. Lo slogan “Dalla pista alla strada” riflette l’impegno di Nissan nel portare prestazioni straordinarie su strada e pista. Il 40° anniversario del brand di nissan proseguirà con il Nismo Festival 2024, previsto per il 1° dicembre al Fuji International Speedway. Quest’anno l’evento celebra la lunga storia del marchio, i suoi successi nel motorsport e l’evoluzione delle auto stradali ad alte prestazioni, rendendo omaggio all’eredità del marchio nipponico.
Takao Katagiri, presidente di NMC e responsabile della divisione motorsport di Nissan, ha dichiarato: “Ringraziamo tutti i sostenitori di Nismo dal 1984 e ci impegniamo a offrire velocità, sicurezza ed emozioni nei prossimi decenni”. Guardando al futuro, ha aggiunto: “Vogliamo continuare a far crescere NISMO globalmente, offrendo modelli sempre più emozionanti”.
Seguici qui