Nissan Formula E Team: Sam Bird confermato come pilota di riserva
In Formula E Bird vanta 144 gare disputate, 27 podi e 12 vittorie
Il Nissan Formula E Team ha ufficializzato nelle scorse ore che Sam Bird sarà il pilota di riserva e di sviluppo per la prossima stagione. Per il britannico, uno dei piloti più esperti della serie, si tratta di un ruolo strategico in un momento chiave per il team, impegnato nell’evoluzione tecnica in vista dell’era GEN4.
Sam Bird sarà il pilota di riserva e di sviluppo del team per la prossima stagione
Bird è presente in Formula E fin dalla prima edizione del 2014 e nel corso di oltre un decennio ha consolidato un palmarès di tutto rispetto: 144 gare disputate, 27 podi e 12 vittorie, risultato che lo colloca tra i migliori di sempre nella categoria. La sua prima affermazione arrivò già alla seconda gara della storia della serie in Malesia, mentre il successo più recente risale alla stagione 2023/24, a San Paolo con la Nissan e-4ORCE 04 per il NEOM McLaren Formula E Team.
Proprio la sua profonda conoscenza del propulsore Nissan è uno degli elementi chiave del nuovo incarico. Bird collaborerà con Oliver Rowland, Norman Nato e Abbi Pulling, contribuendo allo sviluppo tecnico della vettura durante tutta la Season 12 e supportando la preparazione della futura generazione GEN4, su cui il team sta già lavorando.
“Siamo felici di dare il benvenuto a Sam”, ha spiegato Tommaso Volpe, General Manager e Managing Director del Nissan Formula E Team. “È uno dei piloti più esperti del campionato e la sua familiarità con il nostro propulsore lo rende la scelta ideale per continuare a puntare ai vertici.”
Entusiasta Bird, che ha commentato: “Conosco bene il progetto Nissan e sono pronto a dare il massimo. Userò l’esperienza accumulata negli ultimi anni per supportare la squadra in pista, al simulatore e nello sviluppo della GEN3 Evo e della futura GEN4, contribuendo a consolidare il successo ottenuto nella stagione 11.”
Seguici qui
