Nissan Futures 3.0, il futuro della mobilità va oltre l’auto

A Oslo anteprima del nuovo e-NV200 Van

Nissan Futures 3.0 - In occasione del Nissan Futures 3.0 di Oslo la Casa giapponese presenta la nuova Leaf 2.Zero, il nuovo e-NV200 Van con batteria da 280 km d'autonomia e ulteriori novità rivolte alla mobilità elettrica, compreso l'annuncio di nuovi investimenti per ampliare nei prossimi 18 mesi la propria rete di ricarica europea con altri 1.000 stazioni.
Nissan Futures 3.0, il futuro della mobilità va oltre l’auto

In occasione del terzo evento Nissan Futures che si è tenuto a Oslo la Casa giapponese ha presentato alcune delle novità della propria strategia per la mobilità del futuro.

L’azione di Nissan si fonda su un modello di ecosistema che poggia su quattro pilastri: nuovi veicoli; ulteriori investimenti nelle infrastrutture; nuovi sviluppi delle batterie per uso domestico e aziendale; programma di ricarica e guida a costo zero con impiego di tecnologia di ricarica bidirezionale.

A tal proposito Paul Willcox, Presidente Nissan Europe, ha dichiarato: “Nissan ha dato il via alla rivoluzione dei veicoli elettrici dieci anni fa. In questo arco temporale, abbiamo venduto più veicoli elettrici di qualsiasi altro produttore. Oggi presentiamo il nostro piano per il prossimo decennio, che vedrà investimenti maggiori nelle infrastrutture, nuovi sviluppi delle batterie e che cambierà la modalità di accesso all’energia per la ricarica delle auto e i relativi costi“.

L’evento di Oslo è stato aperto dall’anteprima europea della nuova Nissan Leaf con il lancio della versione speciale 2.ZERO. Con un’autonomia dichiarata di 378 km nel ciclo NEDC, la nuova Leaf è dotata del sistema avanzato di assistenza alla guida ProPilot, della tecnologia ProPilot Park per il parcheggio autonomo e del sistema e-Pedal che consente al guidatore di partire, accelerare, decelerare e fermarsi semplicemente regolando la pressione sul pedale dell’acceleratore.

Altra novità è rappresentata dal nuovo model year della van e-NV200 che grazie alla nuova batteria ha aggiunto 100 km di percorrenza aggiuntiva, arrivando a 280 km (NEDC) con una singola ricarica, incrementando l’autonomia del 60% rispetto a prima.

Oltre ai nuovi veicoli Nissan espande anche la propria rete di ricarica rapida in Europa del 20%, aggiungendo 1.000 punti di ricarica che nei prossimi 18 mesi passeranno da 4.600 a 5.600, con standard di ricarica rapida CHAdeMO.

Al Nissan Futures 3.0 il costruttore nipponico ha anche presenta un nuovo sistema di stoccaggio di energia per le casa e per gli uffici, disponibile da inizio 2018, che permette di generare energia elettrica dai pannelli solari e utilizzarla per ricarica il veicolo risparmiando sul costo della bolletta.

Ulteriore novità di Nissan è il nuovo caricabatteria a doppia velocità da 7 kW per uso domestico che consente di raggiungere il 100% della carica in 5,5 ore con un riduzione di tempo del 70%. Invece il nuovo caricatore da 22 kW per aziende e flotte consente una ricarica dei veicoli in sole 2 ore.

La Casa nipponica ha presentato anche un innovativo programma, già testato in Danimarca, che assicura ai clienti ricariche gratuite per i loro veicoli elettrici attraverso la tecnologia di carica bidirezionale (V2G) che consente di ottener energia dalla rete per caricare le auto e restituirla alla stessa reimmettendola nella rete a disposizione degli altri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)