Nissan, il centro tecnico spiega la realizzazione di un modello in gesso

Ecco come creare un esemplare in scala

Nissan - Più volte si vede la carrozzeria di un'auto finita senza però sapere come è stata sviluppata. La spiegazione è piuttosto interessante e la possiamo ora vedere in video
Nissan, il centro tecnico spiega la realizzazione di un modello in gesso

The Dashboard, il magazine londinese dedicato alla fashion art, è di recente andato a fare una visita in Giappone al Nissan Technical Center che si trova ad Atsugi per capire il concetto che sta alla base della carrozzeria delle nostre auto e come questa viene realizzata.

Per decenni e decenni, i costruttori automobilistici hanno utilizzato per lo più il gesso per la realizzazione del prototipo delle loro future auto definitive, mentre al giorno d’oggi invece gli ingegneri, insieme ai designer, si concentrano sulla realizzazione di rendering fatti sul computer insieme a modelli in gesso fatti a mano per avere un’anteprima di come sarà il modello di serie nella vita reale.

Le varie parti della carrozzeria di una vettura vengono creati utilizzando un tipo di gesso prodotto esclusivamente per questo particolare lavoro: il materiale è riposto in un forno ad alta temperatura e poi il gesso viene ricoperto da una sottile plastica per aggiungere la colorazione.

Questi modelli pre-serie di gesso realizzati in scala vengono poi riciclati non appena i costruttori non ne hanno più bisogno. Ormai, il futuro riguarda le nuove e rivoluzionarie stampanti in 3D: è interessante vedere come queste incideranno sulla realizzazione dei modelli negli anni che verranno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)