Nissan Juke campione di vendite nel 2024 in Europa: miglior anno di sempre con 104.000 unità
Risultato record anche per il crossover elettrico Ariya
I crossover elettrificati di Nissan hanno un peso sempre maggiore sulle vendite complessive della Casa giapponese, arrivando a rappresentare, nell’anno fiscale 2024 (terminato il 31 marzo 2025), il 45% del totale in Europa e il 47% in Italia.
Nissan ha chiuso l’anno fiscale 2024 con 378.900 immatricolazioni in Europa, trainate dalle ottime performance di Juke, Ariya e Qashqai. In particolare Nissan Juke, con 104.000 unità vendute, ha registrato il miglior risultato di sempre dal lancio nel 2010, mentre in Italia nell’anno sono state vendute 12.610 unità. Risultato record anche per Ariya, il crossover 100% elettriche, che in Europa ha venduto 20.600 unità. Mentre Qashqai si conferma best-seller nel proprio segmento con 166.800 unità vendute in Europa, delle quali 17.982 in Italia.
Nel 2025 due EV: la nuova Micra e la nuova Leaf
Presto la gamma di Nissna si arricchirà di due nuovi modelli 100% elettrici che debutteranno nel corso del 2025, ovvero la nuova Micra, disponibile con batterie da 40 e 52 kWh per un’autonomia superiore ai 400 km, e la nuova Leaf, evoluzione della pioneristica vettura EV lanciata nel 2010. Inoltre arriverà anche la nuova generazione del propulsore e-Power, disponibile su Qashqai, Juke e X-Trail, che sarà aggiornato con miglioramenti su efficienza, emissioni e silenziosità.
Nel 2026 Juke EV e la compatta derivata dalla Twingo
Guardando al 2026, Nissan ha in programma il lancio della terza generazione di Juke, che sarà proposta con motorizzazione totalmente elettrica e sarà ispirata al concept Hyper Punk svelato nel 2023. Sempre nel 2026 è poi atteso un nuovo modello Nissan, una compatta di segmento A, sviluppata insieme al Gruppo Renault e prodotta da Ampere, derivata dalla Twingo.
Seguici qui