Nissan lancia quattro nuove Nanocar Silence S04
L’annuncio dei nuovi modelli avviene proprio mentre Nissan e Silence celebrano un anno di partnership
Nissan ha lanciato quattro nuovi modelli Nanocar Silence S04, ampliando la sua gamma di veicoli elettrici leggeri per rispondere alla domanda di mobilità urbana e commerciale. Tra questi, il modello entry level L6e “Unico” è disponibile a meno di 10.000 euro, mentre il L6e “Vivo” rappresenta la versione di fascia alta. Il L7e “Plus” offre miglioramenti tecnici rispetto alla versione precedente del 2024.
Quattro nuovi modelli Silence S04 per Nissan
Inoltre, è stato introdotto un nuovo modello Cargo disponibile nelle versioni L6e e L7e, ideale per consegne dell’ultimo miglio e uso commerciale. Questa novità arriva in concomitanza con il primo anniversario della partnership tra Nissan e Silence per la distribuzione dei veicoli Silence S04 in Europa tramite la rete di concessionari Nissan, già attiva dal 2024 in Italia, Francia e Germania, con espansione prevista nei Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Norvegia, Danimarca, Regno Unito, Turchia, Polonia, Grecia e Irlanda.
La nuova gamma Silence S04 si amplia con modelli pensati per la mobilità urbana, a partire dalla L6e Unico, versione più accessibile, che offre fino a 100 km di autonomia e una telecamera posteriore, mantenendo un prezzo sotto i 10.000 euro. La L6e Vivo, invece, rappresenta l’alternativa premium, con schermo TFT da 7″, volante multifunzione e sistema frenante evoluto. Entrambi i modelli si guidano dai 14 anni, hanno potenza di 6 kW e velocità limitata a 45 km/h. La L7e Plus, aggiornata, arriva a 85 km/h e 14 kW. Tutte le Silence S04 dispongono di batterie estraibili, tecnologia smart e dotazioni complete. Anche la nuova versione Cargo, disponibile in L6e e L7e, è pensata per l’uso professionale urbano.
Segnaliamo infine che da questa estate, a Parigi, sarà attivo il servizio “Battery as a Service” di Acciona e Nissan, che consente la sostituzione della batteria in 30 secondi presso stazioni dedicate. Il cliente acquista l’auto ma non la batteria, riducendo i costi e semplificando la gestione dell’autonomia.
Seguici qui