Nissan Micra: arriva il nuovo sistema di infotainment NissanConnect
Sulla Micra novità anche su specchietti e sensori di parcheggio
La Nissan Micra si aggiorna ed è ora disponibile con il nuovo sistema di infotainment NissanConnect, attraverso il quale sarà più facile la connettività con i propri smartphone, la navigazione ed una nuova unità centrale, con touchscreen integrato, un display migliorato fra i quadranti nella console e comandi al volante rivisitati.
La nuova unità centrale di NissanConnect
NissanConnect presenta un ampio display touchscreen da 7″ con le stesse dimensioni di prima, ma con meno tasti e nuova funzionalità multi-touch. La schermata Home è completamente personalizzabile e consente agli utenti di impostare collegamenti rapidi per le funzioni più utilizzate, mentre il display del quadro strumenti è stato riprogettato per visualizzare informazioni aggiuntive quando si riceve una chiamata o un messaggio di testo.
Inoltre, è stata aggiunta una tecnologia di riconoscimento vocale all’avanguardia, con accesso tramite i comandi al volante. Ora è possibile effettuare telefonate, far partire la lettura dei messaggi di testo o controllare la musica tramite un semplice comando vocale.
Il sistema di navigazione di NissanConnect
Come dicevamo, anche la navigazione è migliorata, con la ricerca su singola riga ed il multi-touch per fare lo zoom sulle mappe. Tra le novità, i clienti possono impostare una destinazione sul proprio smartphone, direttamente da casa o dall’ufficio, inviarla all’auto e iniziare la navigazione appena seduti al posto di guida. Inoltre, è possibile inserire sul proprio smartphone il luogo in cui la vettura è parcheggiata e avviare la navigazione da smartphone per raggiungere a piedi la destinazione.
Le altre novità di Nissan Micra
Il nuovo sistema di infotainment è il pezzo forte del rinnovamento della Nissan Micra, ma ci sono altri due aggiornamenti: lo specchietto retrovisore con anti-abbagliamento automatico di serie sugli allestimenti N-Connecta e Tekna ed un nuovo design dei sensori di parcheggio posteriori, per una migliore integrazione nel paraurti.
Seguici qui