Nissan Note MY 2013, prime impressioni di guida

La nuova monovolume compatta sulle strade di Austria e Slovacchia

Nissan Note MY 2013 - La monovolume compatta di segmento B della casa giapponese si è rinnovata e arriverà nelle concessionarie in autunno, portando con sè alcune chicche tecnologiche davvero interessanti e una gamma di motori all'altezza del settore di riferimento

Nissan ha deciso di dare l’assalto al segmento B del mercato, che soprattutto in Italia rappresenta una delle fette più importanti delle vendite automobilistiche. Nel giro di poche settimane sono arrivate la nuova versione della Nissan Micra, particolarmente apprezzata nel nostro Paese, un interessantissimo nuovo motore diesel per la Juke e, ultima solo in ordine di tempo, la rinnovata Nissan Note. Ci siamo recati a Bratislava, in Slovacchia, dove la casa giapponese ha allestito una grandissima presentazione per tutti i nuovi modelli, ma in questo articolo ci concentreremo soprattutto sull’ultima nata, ovvero la Note, che idealmente si vuole posizionare proprio in mezzo alle altre due vetture. Nuove linee, nuovi interni e alcune tecnologie d’avanguardia finalmente disponibili anche su questa monovolume compatta consentono alla Note di fare effettivamente un netto balzo in avanti dal punto di vista qualitativo, continuando la strada che, come dichiara la stessa casa nipponica, vuole fare figurativamente a sportellate con la Volkswagen Polo e la Ford Fiesta.

nissan-note-2013-prime-impressioni_02

Una gara che Nissan intende affrontare con una vettura dalle dimensioni ripensate che, alla fine, finiscono per essere sensibilmente maggiori rispetto alla generazione precedente. È stato aumentato il passo che arriva ora a 2.600 mm, diminuendo per il muso di 30 mm e aumentando lo sbalzo posteriore di altri 30. Il tutto togliendo 9 mm alla posizione di guida. In linea di massima ci troviamo quindi davanti ad una struttura che promette di essere maggiormente manovrabile e pratica da gestire. Soprattutto lo spazio abitativo è migliorato, con i passeggeri che ora possono godere di 22 mm in più di spazio per le gambe. Può non sembrare molto, ma fa la differenza tra tensione e comodità. Naturalmente, però, a guadagnarci è stato soprattutto il bagagliaio, che grazie alla combinazione del bauletto inferiore e dei sedili ripiegabili è in grado di ampliare parecchio la sua capienza iniziale di 321 litri. Un grande spazio, al quale si associa un abitacolo sulla stessa linea di Micra e Juke, anche se rispetto a quest’ultima viene naturalmente a mancare la sportività extra che è stata dedicata al crossover nipponico. Il design è comunque quello tipico del marchio e le plastiche appaiono decisamente solide al tatto. La nuova Note, comunque, va giudicata più per la sua tecnologie che per le concessioni al lusso: sulla vettura, infatti, troviamo delle aggiunte che di solito è possibile avere solamente su vetture di segmento decisamente più alto di questo. La casa ha riunito sotto il nome di Safety Shield tre sistemi di sicurezza senza dubbio utili, ovvero la telecamera per la retromarcia con il sistema di visione a 360° e sensore di movimento, il Blind Corner Warning (attivo dai 30 km/h) per il controllo dell’angolo cieco, e infine il Lane Departure Warning per il controllo della carreggiata (acustico, attivo oltre i 70 km/h e a volte fin troppo sensibile). A questi sistemi di sicurezza va aggiunto anche l’Eco Drive Mode, ovvero la guida ecologica a bassi consumi (disattiva il compressore) con indicatore della forza di pressione sull’acceleratore (da non dimenticare la presenza dello Start/Stop). Un’ultima parole vale la pena di spenderla sul sempre efficiente sistema di infotainment Nissan Connect, che interfacciandosi con un telefono cellulare via Bluetooth (anche non di ultima generazione) è in grado di arricchire i dati già presenti su navigatore e sistema con quelli di Google, sia per quanto riguarda Maps che altre funzioni come il meteo. Il tutto al costo di una semplice telefonata e senza bisogno di un abbonamento dati.

nissan-note-2013-prime-impressioni_33

Passiamo così alla guida, premettendo che naturalmente nel breve periodo che abbiamo avuto al volante della vettura ancora non possiamo esprimere dei giudizi definitivi sul suo comportamento e sulle sue prestazioni. Parliamo, come al solito, del primo impatto che abbiamo avuto con la vettura, che corrisponde sicuramente a ciò che ci aspettavamo dopo averla vista. La Nissan Note è un’auto onesta, che mantiene ciò che promette e forse regala anche qualche extra piacevole in più. I motori, comunque, sono all’altezza del segmento di riferimento, senza strafare (probabilmente anche per un discorso di contenimento dei costi e dei consumi). Abbiamo avuto a disposizione il 1.200 DIG-S da 98 CV (che arriverà sul mercato con qualche mese di ritardo) e il 1.500 dCi da 90 CV. Entrambi si sono comportati abbastanza bene. La loro spinta, naturalmente, non vi permetterà di bruciare nessuno al semaforo, ma il tipo di potenza erogata e la fluidità di marcia ben si adattano ad un uso quotidiano, soprattutto in ambito urbano. Il rumore è ben contenuto, anche per quanto riguarda il tre cilindri 1.200 a benzina, anche quando ci siamo ritrovati a 130 km/h su percorsi autostradali. Discreta la risposta del volante, anche in questo caso non certo preciso come vorrebbe essere su auto più sportive, ma sicuramente adatto alle esigenze di chi si avvicina alle Note. Il carico è adatto e la risposta è adeguata. Se a tutto questo ci aggiungiamo anche un’ottima visibilità generale, aiutata anche dal Safety Shield di cui sopra, allora possiamo proprio dire di avere a che fare con un veicolo che ben si adatta al settore di mercato che vuole coprire.

nissan-note-2013-prime-impressioni_26

Il lancio della nuova Nissan Note è previsto per l’autunno e se per il 1.200 DIG-S ci sarà da aspettare un pochino, il 1.500 dCi e il 1.200 da 80 CV saranno immediatamente disponibili ad un prezzo di partenza di 15.150 € e di 13.200 € rispettivamente (tutto ciò con l’allestimento base Visia, mentre sono disponibili anche l’Acenta e il Tekna solo per il diesel).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)