Nissan presenta il futuro delle celle a combustibile
Nissan ha presentato oggi alla stampa una nuova generazione di pacco a celle di combustibile per i veicoli elettrici Fuel Cell. La tecnologia delle celle di combustibile è una delle più avanzate ed efficienti per quanto riguarda il mondo della mobilità a basse emissioni e la casa giapponese è sempre stata particolarmente attiva in questo campo, cercando di proporsi come avanguardia del sistema.
Il nuovo pacco di celle a combustibile sviluppato dalla casa sarebbe riuscito a coniugare un aumento della potenza e dell’efficienza del sistema, riuscendo allo stesso tempo a ridurre notevolmente le dimensioni del pacchetto stesso. Secondo i dati diffusi dalla casa, la potenza sarebbe aumentata di 2,5 volte rispetto al modello del 2005, arrivando ad un picco di 2,5 kW/l, un record mondiale tra i produttori di auto. Ciò è stato possibile soprattutto attraverso il miglioramento dell’insieme membrana-elettrodo (MEA) e al separatore di flusso, insieme a vari altri elementi strutturali.
Tutte queste modifiche ha consentito di eseguire sulla cella una laminatura stabile a fila singola, riducendo di molto le dimensioni generali del dispositivo, che ora è arrivato ad essere il 50% rispetto ai suoi predecessori. È stato anche diminuito l’utilizzo del platino, che ha portato anche un innegabile vantaggio in termini di costi.
Più efficiente, più piccolo e più economico. La strada di Nissan è senz’altro giusta. Aspettiamo di vedere tutto applicato sulla strada.
Seguici qui
“La tecnologia delle celle di combustibile è una delle più avanzate ed efficienti per quanto riguarda il mondo della mobilità a basse emissioni”
Rendimento elettrolisi 60% quindi buttiamo il 40% di elettricità.
Rendimento fuell cell 60% quindi il 40% di quel primo 60% lo buttiamo.
Rendimento motore elettrico 90%.
mi pare più efficente l’auto elettrica.