Nissan Qashqai 2025: design moderno e tecnologia all’avanguardia. Le caratteristiche e il VIDEO

Scopri la terza generazione della Nissan Qashqai: lusso e prestazioni

Nissan Qashqai 2025: design moderno e tecnologia all’avanguardia. Le caratteristiche e il VIDEO

Il crossover nipponico si reinventa, mantenendo l’anima che l’ha reso celebre. La terza generazione della Nissan Qashqai si presenta al pubblico con un restyling deciso e innovazioni tecnologiche all’avanguardia, confermando al contempo la sua apprezzata gamma di propulsori ibridi.

Design: evoluzione nel segno della modernità

Il frontale della nuova Qashqai cattura immediatamente l’attenzione con una griglia ridisegnata, caratterizzata da elementi tridimensionali in nero lucido e raffinati dettagli in cromo satinato. I gruppi ottici, ora più definiti, conferiscono al veicolo uno sguardo deciso e contemporaneo. Il profilo laterale è impreziosito da nuovi cerchi in lega, disponibili in dimensioni da 18 a 20 pollici, mentre il posteriore si distingue per i fanali rinnovati, arricchiti da un sottile elemento a boomerang che ne accentua la sportività.

Abitacolo: lusso e tecnologia si fondono

Nissan Qashqai 2025: design moderno e tecnologia all’avanguardia

L’interno della Qashqai è stato oggetto di un’attenta rivisitazione, con l’impiego di materiali premium e finiture di alto livello. Il cuore tecnologico dell’auto è rappresentato dal doppio schermo digitale da 12,3 pollici, che integra il quadro strumenti e il sistema di infotainment. Un primato europeo per Nissan è l’integrazione della suite Google, che promette un’esperienza di connettività senza precedenti.

Motorizzazioni: efficienza e prestazioni

La gamma motori della nuova Qashqai si articola su tre opzioni, tutte improntate all’efficienza:

  1. Ibrido leggero (MHEV) 1.3 litri:
    • Versione da 140 CV/103 kW: coppia 240 Nm, consumo medio 6,3 l/100 km, emissioni CO2 142 g/km, peso 1.345 kg
    • Versione da 158 CV/116 kW: coppia 270 Nm, consumo medio 6,3 l/100 km, emissioni CO2 141-155 g/km, peso 1.390-1.450 kg
  2. Full Hybrid (e-Power) 1.5 litri:
    • Potenza 190 CV/140 kW, coppia 330 Nm, consumo medio 5,1 l/100 km, emissioni CO2 116 g/km, peso 1.590 kg

Dimensioni e capacità

Nissan Qashqai 2025: design moderno e tecnologia all’avanguardia

Con una lunghezza di 443 cm, larghezza di 184 cm e altezza di 163 cm, la Qashqai offre un abitacolo spazioso per cinque passeggeri. Il bagagliaio, versatile, varia da 504 a 1.447 litri, adattandosi alle diverse esigenze di carico.

Dotazioni di serie all’insegna della sicurezza

La nuova Qashqai non lesina in termini di equipaggiamento, offrendo di serie un pacchetto completo che include, tra gli altri: airbag frontali, laterali e a tendina, sistemi di assistenza alla guida come il controllo della stabilità e della trazionefrenata automatica d’emergenzamonitoraggio dell’angolo cieco e mantenimento della corsia. Non mancano comfort come il climatizzatore bizona, il cruise control adattivo e la telecamera posteriore.

Prezzi competitivi per un crossover d’eccellenza

Il listino della nuova Nissan Qashqai parte da 31.570 euro per le versioni mild hybrid, mentre le più sofisticate varianti e-Power sono disponibili a partire da 37.320 euro. Un posizionamento che riflette l’ambizione di Nissan di offrire un prodotto premium accessibile a un ampio segmento di mercato.

Con questo rinnovamento, Nissan riafferma la Qashqai come punto di riferimento nel segmento dei crossover, combinando stile, tecnologia e efficienza in un pacchetto che promette di conquistare sia i fedelissimi del modello che una nuova generazione di automobilisti attenti all’innovazione e alla sostenibilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)