Nissan, record storico di vendite degli ultimi 16 anni

Nissan ha annunciato di aver toccato la sua più alta quota di mercato in Europa di sempre, conquistando un record storico per la casa da oltre 16 anni. Si tratta di un risultato particolarmente importante, nonché benaugurante, per la salute del mercato automobilistico. La casa giapponese ha registrato notevoli aumenti rispetto allo scorso anno, confermando di essere piuttosto in salute.
Secondo i dati diffusi dalla stessa azienda, a settembre la casa giapponese ha registrato una quota di mercato complessiva del 4,2%, quasi un punto percentuale in più rispetto allo stesso periodo del 2010. Si tratta di un passo avanti importante per il proseguimento del proegtto Nissan Power 88, il cui target ultimo è la conquista del titolo di marchio asiatico con il maggior volume di vendite in Europa. A settembre le vendite sono state di 73-713 unità, incoraggiate in grandissima parte da modelli storici come il Qashqai e da novità come il Juke, che al momento presenta più di 14.000 unità all’attivo.
Da gennaio la casa giapponese ha venduto oltre 521.000 automobili, incrementando di 17.000 unità il risultato dello scorso anno. I mercati che hanno dimostrato di apprezzare di più Nissan sono stati il Regno Unito e la Russia, ma anche negli altri maggiori mercati europei i risultati sono stati incoraggianti. In Francia si è registrato un aumento del 19%, mentre in Germania è stato addirittura del 47%. Davvero significativo, però, è stato l’aumento di vendite nel nostro Paese: +60%.
«Il mese appena trascorso ha registrato un rendimento eccezionale da parte di tutti i nostri modelli della gamma ed in tutti i nostri principali mercati. Non solo abbiamo superato la nostra quota di mercato di tutti i tempi, ma abbiamo anche raggiunto a settembre il più alto volume di vendite in assoluto, oltrepassando nelle vendite tutti gli altri produttori asiatici in Europa – ha dichiarato Guillaume Cartier, Nissan VP per le vendite in Europa – Quando a giugno, abbiamo presentato il piano “Nissan Power 88” sapevamo che la nostra ambizione di essere in Europa il marchio asiatico più grande avrebbe richiesto enormi sforzi da parte di tutti in azienda. Anche se riconosciamo il difficile lavoro che ci aspetta, i risultati di settembre e la nostra performance fino ad oggi nel 2011 rappresentano già una importante risposta a quella sfida. Nei prossimi mesi e anni, continueremo ad aggredire il mercato tramite l’espansione e l’aggiornamento continuo della gamma prodotti in Europa, assicurando al mercato modelli sempre più innovativi ed orientati al cliente.»
Seguici qui