Nissan, tutte le carte sul tavolo del Salone di Los Angeles 2012
Hi-Cross Concept e DeltaWing ad attirare gli sguardi
Al Salone di Los Angeles, in corso in questi giorni, Nissan esporrà una vasta gamma di prodotti innovativi, puntando in particolare sul debutto sul mercato nordamericano della GT-R 2014 e del Concept Hi-Cross. Sarà anche l’occasione per gli americani di vedere da vicino, per la prima volta, l’avanzata vettura da competizione DeltaWing, modello che ha fatto parlare di se nelle gare di durata dell’automobilismo sportivo, per via di un design radicale e di tecnologie che hanno spinto verso il contenimento del peso e dei consumi.
Alla kermesse californiana, cominciata il 30 novembre e che andrà avanti fino al 9 dicembre, accanto alla DeltaWing ci saranno anche i nuovi modelli della gamma Nissan 2013, come la Sentra, l’Altima e il Pathfider.
Al Castignetti, vice presidente e general manager della Nissan Nord America ha commentato così: “Los Angels è un mercato importantissimo per i modelli Nissan dalle prestazioni più elevate, è quindi un piacere presentare qui la Nissan GT-R 2014 condividere con gli appassionati di vetture sportive questo debutto e anche ammirare un oggetto incredibile come la DeltaWing. Anche Nissan Hi Cross Concept è un esempio della continua ricerca Nissan per l’innovazione al servizio delle aspettative dei clienti”.
Hi Cross Concept è la vettura che con un design scultoreo integra la funzionalità necessaria per un utilizzo quotidiano. Dotato del sistema di propulsione ibrida benzina/elettrico, ha un solo motore abbinato a due frizioni. Ad accogliere i 7 passeggeri ci sono degli interni futuristici.
Allo stand c’è anche la Nissan GT-R 2014, sempre fortemente affascinante e potente grazie al motore 3.8l V6, assemblato manualmente ed in grado di sviluppare 545 CV. Il modello ha subito solo qualche ritocco migliorativo, come gli esclusivi interni premium come optional.
Come già detto a Los Angeles c’è anche la Nissan DeltaWing che si fa portatrice di un nuovo motore Nissan 2.5l, mettendo in risalto una carrozzeria aerodinamica che ricorda un razzo, e un peso contenuto grazie alla leggerezza dei componenti, tutti elementi che ne avvalorano le prestazioni nelle gare di durata.
Seguici qui