Nissan X-Trail 2023: ecco come è andato il test dell’alce [VIDEO]
È stato provato un esemplare con pneumatici Michelin CrossClimate 2 all season
Il Nissan X-Trail 2023 è uno degli ultimi veicoli messi alla prova da Km77 nel test dell’alce. In particolare, il noto canale YouTube spagnolo ha provato la versione e-POWER da 213 CV con trazione integrale e-4ORCE e pneumatici Michelin CrossClimate 2 SUV 255/45 R20 105V con cerchi da 20”.
Il sistema e-POWER prevede un motore a benzina da 1.5 litri che però non aziona direttamente le ruote, ma supporta due propulsori 100% elettrici (uno anteriore e l’altro posteriore), assumendo la funzione di range extender. Inoltre, c’è una piccola batteria da 1,8 kWh.
Il test dell’alce è stato superato a 74 km/h
Gli pneumatici Michelin CrossClimate 2 sono molto conosciuti per l’ottima aderenza assicurata sulla neve senza essere progettati appositamente per questo. I tester di Km77 hanno dichiarato che le gomme propongono una buona aderenza sull’asciutto grazie al loro disegno del battistrada.
Nel complesso, il Nissan X-Trail e-POWER 2023 risulta stabile, ma dispone di un sistema di controllo elettronico piuttosto aggressivo che interviene rapidamente. La migliore velocità raggiunta è stata di 74 km/h in quanto le prove a velocità maggiori non sono state superate positivamente.
L’X-Trail non è pensato per essere una vettura agile, ma risulta comunque sicura e prevedibile. Inoltre, il collaudatore ha dichiarato che i risultati potrebbero essere migliori utilizzando degli pneumatici non invernali.
Infine, il Nissan X-Trail 2023 ha affrontato anche il test di slalom per due volte. Nella prima prova, la velocità più elevata ha fatto oscillare il retro del SUV. Nella seconda, invece, il tempo di slalom è stato più veloce.
Seguici qui