Nissan X-Trail 2023: svelato il nuovo crossover 7 posti elettrificato [FOTO e VIDEO]
Già ordinabile con prezzi che partono da 38.080 euro
Il nuovo Nissan X-Trail, quarta generazione dell’apprezzato crossover con oltre 20 anni di storia e 7 milioni di unità vendute nel mondo, svela le proprie caratteristiche nella versione destinata al mercato europeo.
Come ci si attendeva alla vigilia, il nuovo X-Trail punta sulla mobilità sostenibile, con motorizzazione elettrificata che sfrutta la tecnologia e-Power di Nissan, per dar vita a un crossover a 7 posti rinnovato da un carattere premium, che ha alzato l’asticella in termini di stile, prestazioni, piacere di guida, sicurezza e comfort.
Design più elegante, con la solidità di sempre
Il design del nuovo X-Trail cresce in eleganza, con elementi tipici del design Nissan, come il tetto flottante e la griglia V-Motion, con il frontale impreziosito da gruppi ottici che seguono la line del cofano. Sul profilo, spiccano i generosi passaruota a trasmettere robustezza e muscolosità, mentre il posteriore è caratterizzano da un design elegante e pulito con l’integrazione armonica di montante C, lunotto e spoiler, completata da avvolgenti fanali sdoppiati, che garantiscono un’ampia apertura del bagagliaio. Ampio spazio alla personalizzazione, con il nuovo X-Trail disponibile in 15 varianti: 10 tinte carrozzeria e 5 combinazione bicolore.
Interni premium, crescono spazio e funzionalità
Passando agli interni, il nuovo Nissan X-Trail è cresciuto in raffinatezza e funzionalità, con qualità superiore dei materiali e delle finiture, tecnologie avanzate e spazi ancora più generosi e confortevoli. Nella console centrale spicca il selettore della modalità di guida (e-shifter), insieme a due porta bicchieri e allo slot per la ricarica wireless per lo smartphone. Tra i sedili anteriori il bracciolo nasconde all’interno un ampio vano portaoggetti con sistema di apertura “a farfalla”.
La praticità del nuovo Nissan X-Trail è ribadita dall’apertura delle portiere posteriori a circa 90°, dalla modularità della configurazione dei sedili con la seconda fila 40:20:40, mentre i sedili della terza fila possono ospitare passeggeri fino a 160 cm d’altezza. Comandi per il climatizzatore e doppia porta USB di tipo A e C sono disponibili per i passeggeri della seconda fila. Ancora più grande è il bagagliaio con una capacità di carico di 585 litri, 20 in più rispetto alla precedente generazione, che permette 16 diverse configurazioni per personalizzare il vano di carico in base alla proprie esigenze.
A livello tecnologico, il nuovo Nisan X-Trail dispone di avanzato sistema d’infotainment Nissan Connect con display da 12,3 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, ricco di funzioni di navigazione e intrattenimento, oltre a quelle rese disponibili dall’app NissanConnect Services. Ad esso si affianca il cruscotto digitale con schermo TFT da 12,3 pollici configurabile attraverso i comandi al volante che permette di visualizzare le informazioni su veicolo, navigazione, traffico o intrattenimento. A bordo c’è anche l’head-up display da 10,8 pollici, oltre alle funzioni Home-to-Car compatibili con i dispositivi Google Assistant e Amazon Alexa.
Motorizzazione e-Power, in elettrico senza spina
Costruito sulla piattaforma CMF-C, il nuovo Nissan X-Trail è equipaggiata con l’innovativo sistema di propulsione e-Pewor che sfrutta il motore elettrico da 204 CV e da 330 Nm di coppia, l’unico ad azionare le ruote della vettura. L’altro propulsore presente a bordo, il turbo benzina tre cilindri da 1.5 litri, viene invece utilizzato per produrre l’energia elettrica necessaria alla trazione. Il powertrain non prevede ricarica alla spina e per fare il pieno di energia basta riempire il serbatoio di benzina. Quando la batteria è completamente carica, il motore benzina si spegne e l’auto procede esclusivamente in elettrico. Il sistema e-Power si fa apprezzare per l’efficienza con bassi consumi e bassi emissioni, senza la necessità di dover collegare l’auto a una colonnina per ricaricarsi.
Dotato di trazione integrale e-4orce, e-Pedal Step e Pro Pilot Assist con Navi-link
Il sistema propulsivo del nuovo X-Trail è affiancato dall’avanzata trazione integrale e-4orce. I due motori elettrici, uno per ogni asse, sono gestiti da un sofisticato sistema che regola la forza motrice e l’azione frenante sulle singole ruote. La potenza totale erogata è di 213 CV, con motore posteriore da 128 CV, che permettono al crossover di passare da 0 a 100 km/h in 7 secondi. Su X-Trail debutta l’e-Pedal Step, la tecnologia che permette di accelerare e rallentare la vettura utilizzando esclusivamente il pedale dell’acceleratore.
In termini di tecnologie di assistenza alla guida, a bordo del nuovo X-Trail troviamo l’ultima generazione del sistema Pro Pilot, denominato Pro Pilot Assist con Navi-link, che regola accelerazione e frenata nella singola corsia quando si viaggia in autostrada, oltre a gestire autonomamente la marcia in numerose situazioni di guida, sfruttando anche la comunicazione con i sensori radar della vettura che controllano gli angoli ciechi assicurando maggior sicurezza durante le manovre in retromarcia uscita dai parcheggi.
Prezzi da 38.080 euro
Il nuovo Nissan X-Trail, le cui consegne partiranno in autunno, sarà protagonista in anteprima presso le concessionarie italiane con l’e-Xperience tour. Già ordinabile, il nuovo X-Trail è disponibile in quattro allestimenti, con un listino prezzi che parte da 38.080 euro.
Seguici qui