Nissan Z: per il 2024 la Nismo con modifiche al motore e al telaio
La Nissan Z Nismo 2024: caratteristiche e migliorie per la nuova versione
La Nissan Z non è venduta in Europa a causa delle norme sulle emissioni. Al contrario, negli Stati Uniti e in Giappone gli appassionati possono godere di una coupé dal design ispirato alla 240Z del 1967, dotata di un motore V6 biturbo da 3.0 litri con 400 CV accoppiato a un cambio manuale, trazione posteriore e con un prezzo che varia da poco più di 37.000 a circa 50.000 euro negli USA.
La Nissan Z Nismo 2024 è la versione più sportiva della coupé, caratterizzata da importanti modifiche al motore e alla aerodinamica. Sotto al cofano troviamo un potente V6 biturbo di 3 litri che eroga 420 CV, incrementando la coppia da 475 Nm a 520 Nm. La trasmissione automatica a nove marce è stata rivista nella rapportatura e presenta una specifica modalità di guida Sport+ pensata per ottimizzare le prestazioni in pista. Tuttavia, non è disponibile la trasmissione manuale a sei rapporti del modello standard, né come optional.
La Nissan Z Nismo 2024 presenta pure importanti modifiche al telaio, alle sospensioni e alle boccole, che conferiscono alla vettura una rigidità superiore del 2,5% e uno sterzo più preciso. Inoltre, la vettura ha subito modifiche estetiche come il nuovo fascione anteriore ridisegnato con una presa d’aria più grande e uno spoiler inferiore che prosegue la sua corsa sul lato diventando una minigonna, e uno splitter nella parte bassa del paraurti posteriore. La Nissan Z Nismo 2024 è dotata di cerchi Rays ultraleggeri da 19″ abbracciati da pneumatici Dunlop SP Sport Maxx GT600S (285/35 sull’asse posteriore). Questi miglioramenti aumentano le prestazioni della vettura e la rendono ancora più attraente per gli appassionati di auto sportive.
L’interno della Nissan Z Nismo vanta l’uso di Alcantara e sedili Recaro, mentre le altre modifiche includono pulsanti rossi per l’avvio/arresto del motore e la selezione della modalità di guida, e un quadro strumenti digitale con una grafica aggiornata.
Seguici qui