Noleggio auto a lungo termine: il 15,5% è andato a privati nell’ultimo trimestre 2021

L'analisi di Unrae su un fenomeno in espansione

Noleggio auto a lungo termine: il 15,5% è andato a privati nell’ultimo trimestre 2021

Negli ultimi tre mesi del 2021 dei 135.346 contratti di noleggio a lungo termini di auto, il 15,5% (circa 21.000 unità) è stato destinato ad un utilizzatore privato.

A rilevare il dato che conferma l’incremento del fenomeno del noleggio a lungo termine a privati è la prima analisi specifica sul tema condotta dall’Unrae (Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri) in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Dallo studio emerge che sommando all’acquisto diretto il noleggio a lungo termine, la quota di mercato degli utilizzatore privati sul mercato del nuovo passa dal 63,2% al 70,2% nell’ultimo trimestre dell’anno. Il fenomeno è decisamente più marginale nel segmento dei veicoli commerciali, dove nello stesso periodo è stato rilevato che appena l‘1,8% del totale contratti di noleggio a lungo termine è destinato a privati.

Alimentazione diesel la più richiesta 

Il diesel, con il 38,1% delle preferenze, è la motorizzazione più richiesta dai privati che scelgono l’auto a noleggio, seguito dal motore a benzina con il 20,9% e poco dietro dalle ibride (19,5%), con una rilevante quota di plug-in pari al 9,6%, e della elettriche che si attestano al 7,8%. 

Penetrazione del fenomeno maggiore in Calabria, Puglia e Molise

A livello geografico, il noleggio a lungo termine a privati supera il 45% della quota sul totale in Calabria, il 34,1% in Puglia e il 30,3% in Molise, prime tre Regioni per dimensioni del fenomeno nel periodo ottobre-dicembre 2021. In fondo alla classifica c’è il Trentino Alto Adige, il cui 1% di penetrazione del noleggio a privati nasconde in realtà il fenomeno del rent to rent. A livello provinciale, Roma è la provincia con il maggior numero di noleggio a lungo termine a privati, seguita nell’ordine da Milano, Napoli e Torino

Fiat Panda e 500 le più scelte

Per quanto riguarda i brand più noleggiati dai privati, in testa troviamo Fiat, con a seguire Audi, Volkswagen, Peugeot, Jeep, BMW, Toyota, Smart, Mercedes e Ford. La top 10 dei modelli più noleggiati dai privati nell’ultimo trimestre 2021 vede in testa le utilitarie di Fiat, Panda e 500 nei primi due posti, seguite da Smart fortwo, Fiat 500X, Jeep Renegade, Peugeot 3008, Audi A3, Peugeot 2008, BMW X1 e Jeep Compass.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)