Nuova Acura NSX, prima di vederla in strada passerà un altro anno e mezzo
Il primo studio fu presentato nel 2012
Nuova Acura NSX – Per vedere la nuova Acura NSX dovremo attendere ancora un anno e mezzo. La nuova supercar del marchio nipponico, a quanto pare, avrà dei tempi di transizione tra il concept e il modello di produzione molto più lunghi di quanto ci si potesse immaginare. Pertanto, la produzione inizierà nella primavera del 2016, invece che ad inizio 2015 come inizialmente previsto.
Quando l’Acura NSX debuttò al Salone di Detroit a gennaio, Honda disse che avrebbe cominciato a prendere gli ordini a partire da questa estate con consegne a partire non più tardi del 2015. Ovviamente queste date non corrispondono più al vero e la nuova Acura NSX molto probabilmente verrà lanciata come model year 2017, anche se la Honda non ha ancora annunciato una data ufficiale di vendita. Il motivo principale del ritardo sarebbe il cambiamento nel layout del motore, un “intoppo” verificatosi a metà processo di sviluppo della nuova NSX. In origine, Honda aveva optato per un motore V6 aspirato, ma gli ingegneri hanno deciso che fosse necessaria un’unità con turbocompressori e ciò ha significato la costruzione di un motore V6 su misura e il passaggio ad una configurazione longitudinale, che ovviamente ha rallentato il processo di progettazione.
Quando la nuova Acura NSX inizierà finalmente ad entrare in catena di montaggio a Marysville, in Ohio, nella primavera 2016, saranno passati ben quattro anni dal primo studio NSX che debuttò al Salone di Detroit nel 2012. Un lunghissimo passaggio da una concept car ad una versione di produzione. La data di arrivo nelle concessionarie a questo punto è molto “nebbioso” e Jon Ikeda, vice presidente e direttore generale di Acura, ha detto che il marchio nipponico deciderà che nel corso di un vertice con i vari concessionari in programma per ottobre. Nel corso della riunione, Honda deciderà anche la strategia di marketing pre lancio della nuova NSX.
La nuova Honda Acura NSX dovrebbe costare circa 150.000 dollari e, anche se il marchio nipponico non ha ancora rilasciato le specifiche prestazionali, grazie al motore V6 biturbo e ai tre motori elettrici, si stima che possa erogare fino a 550 CV. Il motore sarà abbinato ad un cambio automatico a nove velocità.
Seguici qui