Nuova Alfa Romeo 164: la berlina reinterpretata in chiave moderna [RENDER]

Ecco quale potrebbe essere il design di una moderna nuova Alfa Romeo 164

Nuova Alfa Romeo 164: la berlina reinterpretata in chiave moderna [RENDER]

Di recente, il designer digitale Mirko del Prete ha pubblicato sul suo profilo di Instagram un render che mostra una sorta di reinterpretazione in chiave moderna della famosa Alfa Romeo 164. Questa berlina, che è stata prodotta tra il 1987 e il 1997 presso lo stabilimento Alfa Romeo di Arese, era l’ammiraglia della casa del biscione ed erede diretta di vetture del calibro di Alfa 6, Alfetta e Alfa 90. La 164 è stata sviluppata sul pianale Tipo 4, che questa auto condivideva con altre celebri vetture tra cui Fiat Croma, Lancia Thema e Saab 9000, e rappresenta l’ultimo modello concepito interamente da Alfa Romeo prima dell’ingresso del marchio nel gruppo Fiat.

Ecco quale potrebbe essere il design di una moderna nuova Alfa Romeo 164

Progettata da Pininfarina, la 164 originale aveva come sue caratteristiche principali il frontale inclinato, la silhouette a cuneo e un coefficiente aerodinamico davvero elevato (Cx 0,30). Gli interni spaziosi e con una buona dose di tecnologia per quei tempi garantivano comfort e una ampia varietà di optional, mentre la gamma motori comprendeva unità Twin Spark e V6, abbinate a trazione anteriore e motore montato trasversalmente.

Mirko del Prete ha reinterpretato la leggendaria Alfa Romeo 164, mantenendo chiari riferimenti al modello originale ma aggiornandone lo stile per renderlo più moderno e attuale. Nel suo render, sono stati rivisti anche gli interni, adattandoli alle tendenze contemporanee, con materiali e dettagli più tecnologici. La proposta ha acceso l’entusiasmo dei fan del Biscione, molti dei quali sognano il ritorno di una vettura simile nella gamma Alfa Romeo.

Tuttavia, la possibilità di vedere una nuova Alfa Romeo 164 in produzione sembra remota. La strategia del marchio punta infatti a incrementare le vendite con SUV e crossover, seguendo le tendenze di mercato. Anche la nuova Alfa Romeo Giulia subirà modifiche stilistiche, avvicinandosi a linee più simili a quelle dei crossover, allontanandosi dal design tradizionale da berlina sedan.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko Del Prete (@mdpautomotive)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)