Nuova Audi A7 Sportback: altri scatti dedicati alla fase di sviluppo [FOTO SPIA]

Poggerebbe sull'innovativo pianale MLB Evo

Nuova Audi A7 Sportback – Immortalato nuovamente un esemplare di prova della prossima A7 Sportback. Tra i rumors, si ipotizza anche l'eventuale studio di una variante con sistema propulsivo fuel-cell a idrogeno

La crescita della prossima Audi A7 Sportback è evidenziata da nuove foto, grazie alle quali è possibile ammirare un esemplare di prova ancora rivestito da una veste camouflage, ritratto per strada.

La vettura potrebbe essere presentata alla prossima edizione del Salone di Los Angeles, in programma a dicembre. Partendo dagli aspetti tecnici, la nuova ampia berlina della casa degli Abelli dalla caratterizzazione filante e dinamica, sarebbe sviluppata sul versatile pianale modulare MLB Evo, introdotto tramite l’ultima generazione dell’imponente SUV Q7. Una struttura leggera, una combinazione di elementi in fibra di carbonio o rinforzati con esso, acciai e leghe leggere, funzionali non solo per contenere il peso, ma anche sul fronte dell’efficienza.
La gamma potrebbe comprendere ancora delle motorizzazioni di tipo tradizionale, ma tra le opzioni potrebbero figurare non solo una ibrida plug-in, ma anche un’eventuale elettrica e, tra le ipotesi circolate, si suppone che i tecnici del reparto motori stiano studiando anche un’alternativa fuel-cell alimentata ad idrogeno. Ma, al momento, qualsiasi opzione richiede il condizionale.

L’aspetto, benché attraverso le coperture mimetiche trapelino alcuni elementi di valutazione, potrebbe essere ispirato alla concept Prologue, mostrata nel 2014 e evoluta poi l’anno successivo anche nelle varianti Avant, Allroad, oltre ad essere impiegata per effettuare dei test sui sistemi di guida autonoma. Tornando alla concept, si suppone che il design aerodinamico e profilato della nuova A7 Sportback, possa ricordare per certi versi il citato prototipo, in particolare l’impostazione della griglia, affiancata da gruppi ottici caratterizzati da un aspetto tagliente. Poi, nella zona posteriore, si intuisce la presenta di un fascio luminoso continuo tra i gruppi ottici che borda l’accesso al baule. L’evoluzione stilistica riguarderebbe anche l’abitacolo, che potrebbe richiamare nuovamente l’essenzialità, la cura e la visione tecnologica, anticipata proprio tramite la concept car Prologue.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)