Nuova BMW iX5: in arrivo nuove versioni elettriche e a idrogeno [RENDER]

Ecco come sarà la nuova BMW iX5 che vedremo nel 2026

Nuova BMW iX5: in arrivo nuove versioni elettriche e a idrogeno [RENDER]

La nuova BMW iX5, che qui vi mostriamo in un render di Autocar, debutterà nel 2026, inaugurando una nuova era di SUV completamente elettrificati per il marchio tedesco. Sarà il primo di sei modelli lanciati nell’arco di tre anni, trasformando radicalmente l’offerta della casa automobilistica.

Ecco come sarà la nuova BMW iX5 che vedremo nel 2026

Questo ambizioso progetto rappresenta uno dei programmi di sviluppo più significativi mai intrapresi da BMW e dalla sua divisione sportiva M. Nel 2028, la gamma si arricchirà di una versione a idrogeno della iX5, equipaggiata con un sistema a celle a combustibile sviluppato con Toyota. Entro la fine del decennio, BMW prevede di introdurre altre varianti a idrogeno basate su modelli esistenti.

La nuova BMW iX5 elettrica, attesa per l’anno prossimo, sarà affiancata dalla quinta generazione della X5, il SUV iconico con 2,2 milioni di unità vendute dal 1999. La nuova X5 offrirà motorizzazioni ibride benzina, diesel e plug-in migliorate. Entrambe utilizzeranno una versione aggiornata della piattaforma CLAR, a differenza della futura iX3, che adotterà la Neue Klasse.

La X5 e la iX5 presenteranno elementi di design ispirati ai concept Neue Klasse, tra cui fari triangolari e una nuova grafica a forma di X. Entrambe saranno più lunghe per ospitare il pacco batterie della iX5. La piattaforma CLAR aggiornata sosterrà anche le future generazioni di X6 e X7, attese rispettivamente nel 2028 e nel 2027.

La nuova BMW iX5 presenterà un design esterno più fluido rispetto ai modelli precedenti, con linee meno scolpite e un aspetto complessivamente più levigato. BMW definisce questa evoluzione come un look più monolitico, mentre le caratteristiche linee di swage lungo i fianchi sono state eliminate. Tuttavia, la configurazione con 10 finestre laterali, tipica dei modelli precedenti, sembra essere mantenuta.

Nella parte posteriore, il portellone avrà un design angolato, con un finestrino schermato per ottimizzare l’efficienza aerodinamica. I primi prototipi della X5 M60 presentano quattro terminali di scarico, indicando che lo sviluppo della versione ad alte prestazioni è già ben avviato. Le ruote varieranno tra 19 e 22 pollici. La X5 M60 sarà il modello di punta al momento del lancio, disponibile con due motorizzazioni: una ibrida plug-in da 3,0 litri per l’Europa e un V8 turbo da 4,4 litri per gli Stati Uniti e il Medio Oriente. Il modello ibrido avrà una potenza combinata di circa 563 CV e una batteria da 18,7 kWh per un’autonomia elettrica fino a 84 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)