Nuova Citroen C5 Aircross: crescono spazio, tecnologia e comfort. Sarà ibrida ed elettrica [FOTO]

Novità sul look, dimensioni maggiorate e due versioni full-electric al debutto

La nuova Citroen C5 Aircross è stata ufficialmente svelta, con la seconda generazione del SUV francese che ha subito un importante evoluzione sotto diversi aspetti, a partire da una maggiore spaziosità a bordo, da un dotazione tecnologica più ricca e aggiornata ed una gamma di motorizzazioni caratterizza da diverse novità.

La nuova Citroen C5 Aircross, SUV ammiraglia del brand del Double Chevron, è stata sviluppata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis e farà il suo debutto sul mercato nella seconda metà dell’anno, con prezzi che saranno annunciati più avanti.

Più lunga, larga e spaziosa

Il cambiamento della Citroen C5 Aircross inizia già dalle dimensioni che sono notevolmente cresciute rispetto al precedente modello. Ora il SUV misura 4,65 metri in lunghezza (+15 cm rispetto a prima), 1,90 metri in larghezza (+5 cm) e 1,66 metri in altezza. Maggiori dimensioni che si traducono in più spazio a bordo, soprattutto per i passeggeri posteriori, con un passo cresciuto di 6 cm e che ora misura 2,78 metri.

Citroen C5 Aircross 2025

Design evoluto

Seguendo l’impostazione stilistica del concept svelato all’ultimo Salone di Parigi, il design della nuova Citroen C5 Aircross abbraccia il nuovo linguaggio stilistico del marchio, allineando il look del SUV a quello dei modelli più recenti. L’anteriore conferma l’aspetto solido e massiccio, con calandra piatta di grandi dimensioni e sottili gruppi ottici con fari Matrix LED. Fiancate muscolose e cerchi da 20 pollici enfatizzano il carattere del SUV, mentre sulla coda spiccano i nuovi fanali “a sbalzo” che, come spiega Citroen, contribuiscono a migliorare le performance aerodinamiche.

Gli interni futuristici

La nuova Citroen C5 Aircross ha interni dall’aspetto maggiormente futuristico, con una plancia che comprende un grande elemento verticale inclinato e “sospeso” al centro con display da 13,6 pollici che integra l’infotainment, sotto la quale trovano posto diversi comandi fisici come quelli del climatizzatore e widget personalizzabili. Ad affiancarlo c’è un quadro strumenti da 10,25 pollici e un head-up display a colori. Intorno alla particolare plancia a sviluppo orizzontale ci sono numerosi vani portaoggetti. In termini di tecnologia, il sistema d’infotainment integra ChatGPT per l’assistente vocale, ed è disponibile la piattaforma di ricarica wireless a 15 watt per due smartphone.

Citroen C5 Aircross 2025

A bordo della nuova C5 Aircross troviamo il volante a due razze e i sedili Advanced Comfort ventilati a regolazione elettrica con funzione massaggio, progettati per ottimizzare lo spazio a bordo come i sedili posteriore che dispongono di doppia regolazione dello schienale con inclinazione a 21 e 33 gradi. Dotata di nuove modanature su pannelli porte e tunnel centrale, realizzate parzialmente con materiali green come le tralci di vite riciclate, la nuova Citroen C5 Aircross garantisce ampio spazio anche grazie al bagagliaio che offre una capacità di 650 litri espandibile fino a circa 1.700 litri con l’abbattimento dei sedili posteriori che dispongono di configurazione 40:20:40.

Motori: nuova batteria per la plug-in, due opzioni elettriche

La nuova Citroen C5 Aircross si propone con una gamma di motorizzazioni rinnovata che ricalca quella delle cugine Opel Grandland e Peugeot 3008, abbandonando l’opzione diesel. Nella rosa troviamo motori mild-hybrid, ibridi plug-in e 100% elettrici.

La gamma parte con il 1.2 mild-hybrid a benzina da 145 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 marce. C’è poi l’ibrida plug-in, che mette insieme il benzina 1.6 con un unità elettrica per 195 CV di potenza (meno potente rispetto ai 225 CV del modello uscente), affiancato da una batteria cresciuta a 21 kWh, che permette quasi 90 km d’autonomia in elettrico e la possibilità di ricarica fino a 3,7 kW (7,4 kW tramite caricatore di bordo disponibile in optional).

Citroen C5 Aircross 2025

Le novità più significative riguardano le versioni elettriche, con la nuova Citroen C5 Aircross che propone due powertrain EV: uno da 210 CV e batteria da 73 kWh per un’autonomia dichiarata di circa 520 km e l’altro da 230 CV e batteria da 97 kWh che arriva a 680 km con una singola carica. Entrambe dispongono di supporto per la ricarica in corrente alternata a 11 kW e in corrente continua fino a 160 kW, con quest’ultima che permette di recuperare 160 chilometri in 10 minuti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)