Nuova Dacia Duster: dalla Francia emergono nuovi dettagli sul futuro SUV [RENDER]
Dalla Francia anticipano come cambierà il SUV con la sua terza generazione
Nuova Dacia Duster sta per arrivare. La terza generazione del SUV della casa automobilistica rumena è attualmente in fase di sviluppo ma al suo debutto non dovrebbe ormai mancare molto. A proposito di questo atteso veicolo dalla Francia nelle scorse ore sono arrivate nuove indiscrezioni per quanto riguarda quelle che saranno le principali caratteristiche di questo veicolo destinato ad essere ancora per molto tempo un vero bestseller per il marchio del gruppo Renault.
Ecco le ultime novità sulla nuova Dacia Duster
Ci riferiamo al sito L’Argus di solito molto aggiornato quando si tratta di notizie relative al gruppo Renault. Secondo la pubblicazione la nuova Dacia Duster sarà presentata in autunno e lanciata sul mercato nel corso della primavera del 2024. Il sito francese ci offre anche un render che prova ad ipotizzare quello che potrebbe essere l’aspetto di questo atteso modello. Nella terza generazione del SUV la vecchia piattaforma B0+ lascerà il posto alla CMF-B, già usata su Dacia Sandero e Jogger, ma in una versione maggiorata in lunghezza, larghezza e passo. Il modello inoltre si distinguerà anche per un assale posteriore multi-link. Questo sarà condiviso con auto del gruppo quali Renault 4 e 5 e Alpine A290.
Sempre secondo quanto riporta L’Argus con la sua terza generazione la nuova Dacia Duster farà un enorme balzo in avanti in termini di prestazioni su strada, attrezzature disponibili o vita a bordo. Il modello aumenterà di dimensioni con una lunghezza che passerà dagli attuali 4,34 m a 4,44 m con una crescita di 10 cm. L’auto avrà una nuova immagine e rispetto al modello attuale sarà decisamente più tecnologico. Ovviamente il veicolo avrà la nuova immagine di Dacia vista nelle vetture più recenti. Le maggiori differenze si noteranno nella zona anteriore con il nuovo logo e in quella posteriore. Linee tese e geometriche rafforzeranno la sua immagine da fuoristrada. Per quanto riguarda la gamma dei motori, Al momento del lancio, la Duster punterà sul 1.6 ibrido da 140 CV inaugurato sulla Jogger e sul 1.0 TCe GPL da 105 CV della entry level. Tra i due ci sarà spazio anche per il motore 1.2 48V da 130 CV con cambio manuale.
Seguici qui