Nuova Fiat Panda: Marocco e Serbia ospiteranno la sua produzione?
Serbia e Marocco dovrebbero ospitare la produzione della nuova Fiat Panda
Stellantis, la multinazionale dell’auto, avrebbe deciso di produrre la nuova Fiat Panda elettrica in Serbia e in Marocco. Si tratta di un crossover elettrico a batteria che sarà lanciato nel 2024 e che sarà diverso dalla vecchia Panda, che continuerà a essere prodotta a Pomigliano, in Italia e che forse adotterà il nome di Pandina. Questo almeno secondo quanto riporta oggi il Corriere della Sera nell’edizione di Torino. Il gruppo automobilistico infatti avrebbe registrato il marchio Pandina per distinguere i due modelli e per evitare confusioni tra i clienti. Ma per continuare a produrre la Pandina a Pomigliano, Stellantis chiede il rinvio della normativa Euro 7, che imporrebbe limiti più severi alle emissioni dei veicoli.
Nuova Fiat Panda: la produzione in Serbia e Marocco, la Pandina in Italia
La norma dovrebbe entrare in vigore nel 2025, ma Stellantis vorrebbe posticiparla al 2027, per avere più tempo per adeguare i suoi impianti. La Nuova Fiat Panda elettrica, invece, sarà prodotta nello stabilimento di Kragujevac in Serbia, e in quello di Kenitra in Marocco, dove Stellantis ha investito centinaia di milioni di euro per ampliare la capacità produttiva.
La Nuova Fiat Panda sarà un crossover compatto, con una lunghezza di circa 4 metri, e avrà una batteria da 44 kWh, che garantirà un’autonomia di circa 320 km ed un prezzo di circa 23.000 euro. In gamma dovrebbe esserci spazio anche per una versione elettrica da 200 km di autonomia con un prezzo di circa 19.900 euro. Infine come entry level della gamma dovrebbe trovare spazio una ibrida da meno di 15.000 euro.
Ricordiamo che lo stabilimento Stellantis di Kragujevac fino a poco tempo fa produceva la Fiat 500L. A Kenitra in Marocco vengono prodotte Citroen Ami e Fiat Topolino e in futuro dovrebbe trovare spazio anche la nuova Fiat Multipla.
Seguici qui