Nuova Fiat Panda: nuove voci sullo stabilimento in cui verrà costruita
Trnava sarà la casa della nuova Fiat Panda in Europa?
Nuova Fiat Panda sarà la prossima novità di Fiat ad essere lanciata sul mercato dopo le recenti Fiat 600 e Fiat Topolino. La vettura dovrebbe essere presentata intorno alla metà del prossimo anno. Si vocifera che la data esatta di presentazione ufficiale possa essere l’11 luglio 2024, giorno in cui la principale casa automobilistica italiana festeggerà 125 anni. Nonostante manchi relativamente poco al debutto di questo modello sono ancora tanti i dubbi che lo riguardano.
Trnava sarà la casa della nuova Fiat Panda in Europa?
Una delle cose che ancora non sappiamo a proposito della nuova Fiat Panda è lo stabilimento in cui l’auto sarà prodotta. Nelle scorse settimane il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha detto chiaramente che questa auto sarà costruita in diverse fabbriche. Infatti il gruppo automobilistico pensa che questa vettura abbia le carte in regola per diventare un vero e proprio successo commerciale e dunque ogni anno verranno costruite molte unità. Sicuramente una delle fabbriche in cui sarà realizzata la vettura di Fiat sarà in Brasile.
Infatti nuova Fiat Panda sarà venduta anche in Sud America anche se con un nome diverso. La vettura sarà una vera e propria auto globale. Un altro stabilimento in cui l’auto sarà costruita potrebbe trovarsi in Nord Africa, altra zona del mondo in cui Stellantis vuole investire forte nei prossimi anni. Il terzo e ultimo stabilimento in cui la vettura sarà realizzata si trova invece in Europa e sarà dunque la sua casa principale.
Al momento quale sarà questo sito produttivo non è chiaro. Inizialmente si pensava alla Serbia ed in particolare alla fabbrica di Kragujevac dove veniva prodotta fino allo scorso anno Fiat 500L. Nelle ultime settimane il fatto che Stellantis sta cercando un accordo con il governo italiano per produrre 1 milione di auto in Italia ha fatto pensare molti che ci sia qualche possibilità che la produzione di questo modello possa essere spostato nel nostro paese.
Nelle ultime ore invece dalla Slovacchia arriva la voce che l’auto molto probabilmente sarà prodotta a Trnava stabilimento slovacco di Stellantis in cui verrà prodotta anche la “gemella” Citroen e-C3 che sarà presentata in ottobre. L’idea che le due auto vengano realizzate insieme ha sicuramente senso. Vedremo se arriveranno conferme ufficiali da parte di Stellantis.
Seguici qui