Nuova Jeep Renegade 2025: ecco in cosa differirà da Jeep Avenger [RENDER]

Ecco quali saranno le principali differenze tra i due SUV di Jeep

Nuova Jeep Renegade 2025: ecco in cosa differirà da Jeep Avenger [RENDER]

A settembre Jeep ha mostrato le prime immagini della nuova Jeep Avenger. La nuova entry level della casa americana di Stellantis è stata ufficialmente presentata al Salone dell’auto di Parigi 2022. La sua produzione inizierà a breve e le prime consegne avverranno agli inizi del prossimo anno. E’ stato anche confermato l’arrivo di una nuova Jeep Renegade nel 2025.

Ecco in cosa differirà la nuova Jeep Renegade dall’attuale Jeep Avenger

In tanti si domandano in cosa differiranno le due auto. In base a quanto comunicato dai dirigenti di Jeep ed in attesa di sapere esattamente come sarà la nuova Jeep Renegade, che conosceremo nei prossimi anni, emerge con chiarezza che i due modelli faranno riferimento ad una tipologia diversa di clienti. Questo ovviamente per evitare inutili concorrenze interne al marchio.

Tra le due, Jeep Avenger sarà l’auto più compatta con una misura inferiore a 4,10 m. La nuova Jeep Renegade invece rispetto al modello attuale aumenterà di dimensioni. Attualmente il SUV è lungo 4,23 m ma con la sua futura generazione le dimensioni di questa auto aumenteranno. In futuro questo modello di Jeep dovrebbe raggiungere e forse anche superare i 430 cm. 

La nuova Jeep Renegade manterrà il design squadrato che ha contraddistinto la prima generazione e forse accentuerà ulteriormente questa sua caratteristica per differenziarsi maggiormente da Avenger. Altra differenza è che mentre Avenger è una vettura pensata per un uso urbano, anche se comunque manterrà le caratteristiche che contraddistinguono le auto di Jeep, la nuova Renegade sarà maggiormente votata all’off road. 

Nuova Jeep Renegade

A differenza della Avenger che è arrivata sul mercato anche con versioni ICE, la nuova Jeep Renegade molto probabilmente sarà lanciata sul mercato nel 2025 solo in versione elettrica. Questo almeno per quanto concerne l’Europa. Non si esclude invece che per il Nord America e altre aree del mondo vi sia spazio anche per motori ibridi e a benzina.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)