Nuova Jeep Renegade: design rinnovato e prezzi da 20.000 euro? [VIDEO RENDER]
Ecco come potrebbe cambiare la nuova Jeep Renegade
La nuova Jeep Renegade continuerà a essere un modello chiave nella gamma del marchio americano di Stellantis ancora per diversi anni. Il debutto della nuova generazione è atteso per il 2027, alimentando l’interesse globale su come si evolverà questo SUV compatto. Secondo le ultime indiscrezioni, il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 20.000 euro per la versione a combustione interna e sui 25.000 euro per quella elettrica. Il modello subirà un restyling profondo, con un design rinnovato e tecnologie all’avanguardia.
Ecco come potrebbe cambiare la nuova Jeep Renegade
Si vocifera che la nuova Jeep Renegade avrà dimensioni maggiori rispetto all’attuale versione, per rafforzarne la presenza sul mercato e differenziarla dalla più compatta Avenger. Inoltre, miglioreranno le capacità off-road, da sempre un punto di forza del marchio Jeep. Con queste novità, la Renegade si posizionerà tra la Avenger e la Compass, mantenendo il suo carattere distintivo e avventuroso.
La nuova Jeep Renegade seguirà l’evoluzione stilistica dei modelli più recenti del marchio, come la Jeep Avenger e la Wagoneer S, introducendo linee più moderne e dettagli distintivi. Il SUV continuerà a offrire una gamma di motorizzazioni diversificata, includendo sia versioni a combustione interna che completamente elettriche, per mantenere competitività sul mercato. Tuttavia, resta ancora incerta la piattaforma sulla quale verrà sviluppato.
Due opzioni sarebbero attualmente al vaglio: la STLA Small, utilizzata per veicoli più compatti, o la piattaforma Smart Car di Stellantis, condivisa con modelli come Fiat Grande Panda, Opel Frontera e Citroën C3. Questa scelta influenzerà non solo le caratteristiche tecniche e il prezzo finale, ma anche la sede produttiva. Se sarà adottata la STLA Small, il costo potrebbe salire, mentre con la Smart Car resterebbe più contenuto. Inoltre, la produzione potrebbe spostarsi dall’Italia alla Spagna, in base alle strategie industriali del gruppo Stellantis.
Seguici qui