Nuova Lancia Delta: suggestiva ipotesi per la futura generazione [RENDER]
Ecco come viene immaginato sul web il design della nuova Lancia Delta
![Nuova Lancia Delta: suggestiva ipotesi per la futura generazione [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/07/Nuova-Lancia-Delta-1024x576.jpg)
La nuova Lancia Delta è uno dei tre modelli scelti per rilanciare il marchio nel segmento premium europeo, con un’uscita prevista tra fine 2028 e inizio 2029, come confermato dal CEO Luca Napolitano. La vettura sarà proposta sicuramente in versione elettrica, ma potrebbe arrivare anche con motorizzazioni tradizionali. In cima alla gamma ci sarà una variante sportiva HF Integrale, molto attesa dagli appassionati. Il design, secondo Napolitano, riprenderà lo stile deciso e sportivo dell’iconica Delta degli anni passati, con linee audaci, forme geometriche e un’impronta muscolare.
Ecco come viene immaginato sul web il design della nuova Lancia Delta
Su queste basi, il designer Alessandro Capriotti – noto su Instagram come Capriotti Cardesign – ha immaginato una possibile versione della futura Delta, condividendo un render digitale che ha subito attirato l’attenzione degli amanti del marchio. Il modello si preannuncia come una delle novità più discusse del prossimo futuro nel panorama automobilistico europeo. Il progetto della futura Lancia Delta nasce da una rilettura moderna della celebre compatta sportiva, unendo l’estetica muscolare del modello originale con elementi stilistici innovativi e futuristici.
Il designer Alessandro Capriotti, conosciuto per le sue interpretazioni digitali, descrive il suo render come un omaggio audace allo spirito racing del marchio, destinato a chi sente ancora vivo il fascino delle competizioni rally. Il design immaginato si distingue per un frontale aggressivo con griglia retroilluminata e un posteriore definito da una firma luminosa continua, in linea con la nuova identità stilistica di Lancia.
Sebbene il ritorno ufficiale della nuova Lancia Delta sia previsto per il 2029, restano ancora incerti i dettagli produttivi: si valuta se utilizzare la piattaforma STLA Medium o la più compatta STLA Small, ipotesi che potrebbe spostare la produzione nello stabilimento di Pomigliano, dove si prevede anche un futuro modello Alfa Romeo di dimensioni simili.
Seguici qui