Nuova Mazda 6, l’evoluzione accoglie il G-Vectoring Control [FOTO]

Estetica rifinita, contenuti evoluti

Mazda 6 2017 - A cospetto delle limitate novità al look, la nuova Mazda 6 propone una serie di importanti aggiornamenti tecnici e di contenuto, come l'introduzione dell'evoluto sistema G-Vectoring Control che distribuisce in maniera ottimizzata la coppia del motore negli ingressi in curva.

La Mazda 6 MY 2017 non si è certo stravolta nel look rispetto al precedente modello. Il costruttore giapponese si è infatti limitato a ritoccare lo stile in maniera decisamente leggera. Non a caso bisogna impegnarsi per trovare le novità estetiche della nuova Mazda 6 che ha rinnovato giusto alcuni dettagli e finiture, con le più evidenti che sono collocate nel paraurti.

Se gli aggiornamenti estetici sulla Mazda 6 sono esigui non può dirsi lo stesso dei contenuti. La Casa nipponica ha infatti introdotta una serie di novità tecnologiche importanti sulla berlina.

Seguendo la scia dell’evoluzione dei contenuti della sorella minore, la Mazda 3, anche la nuova Mazda 6 è stata arricchita con il sistema G-Vectoring Control, un tecnologia in grado di regolare la coppia del motore seguendo l’input del volante a beneficio della guidabilità, in particolar mondo nell’ingresso in curva, quando i momentanei trasferimenti di peso richiedono un ottimizzazione della trazione.

Tra le novità tecniche della nuova Mazda 6 ci sono anche le soluzioni pensate per ridurre la rumorosità a bordo, come la vetratura più spessa e il lavoro degli ingegneri sulle sonorità emesse dal motore diesel SkyActiv-D. A proposito di motorizzazioni, la rinnovata berlina giapponese propone sul versante diesel il 2.2 litri SkyActiv-D da 150 e 175 CV, mentre tra i benzina troviamo il 2.0 litri SkyActiv-G da 165 CV e il 2.5 litri SkyActiv-G da 195 CV.

Oltre al lavoro sulle motorizzazioni, Mazda ha apportato delle migliorie anche nell’equipaggiamento della berlina Mazda 6. A bordo della vettura giapponese troviamo numerose tecnologie, con un ampio utilizzo di telecamere, le cui applicazioni hanno arricchito la dotazioni di sicurezza e assistenza alla guida, come l’aggiornato sistema di frenata automatica e il dispositivo di riconoscimento dei segnali stradali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)