Nuova McLaren elettrica ed ibrida, potrebbero debuttare al prossimo Salone di Ginevra 2020
Prima una Ibrida Plug-In e successivamente un'elettrica, entro la fine del 2020
Secondo alcune indiscrezioni, McLaren starebbe lavorando ad un nuovo progetto totalmente elettrico, che sarebbe supportato da un’inedita piattaforma completamente dedicata ad ospitare questa tipologia di meccanica. Un qualcosa di innovativo e nuovo per il produttore di Woking, e che potrebbe essere svelato proprio al prossimo Salone di Ginevra 2020. In contemporanea però, secondo un’intervista a Mike Flewitt, direttore generale del brand inglese, condotta da una rivista americana, sarebbe in cantiere anche una variante ibrida, di ispirazione McLaren P1, ma meno estrema e che si andrebbe a collocare poco sopra alla 720S, più accattivante e prestazionale rispetto alla potentissima sportiva.
Si all’elettrico e all’ibrido, no ai SUV
Mike Flewitt parla chiaro, ” tutto ciò che ispira ed esalta le performance sarà ben accetto […] Suv? Non se ne parla per ora“. Queste semplici parole appaiono come un lascia passare per l’elettrificazione della gamma, non più riservata ad un solo modello esclusivo ma aperto a quasi tutta la gamma, per esaltare le performance e ridurre l’impatto ambientale. Non si sa ancora se si tratti di una sola piattaforma polivalente o due differenti strutture, una per la variante ibrida e una per quella elettrica, ma certo è che a Ginevra 2020 ne vedremo delle belle. Il primo modello dovrebbe essere appunto una nuova alleata delle Sport Series, la linea più alta in gamma per McLaren, con potenze superiori rispetto alla già stupefacente 720S. Arriverebbe entro la fine del 2020 con un’autonomia compresa tra i 25 ed i 30 km in modalità 100% elettrica. Si parla ovviamente di Plug-In Hybrid, e sarà interessante capire come McLaren, un marchio da sempre attentissimo al contenimento del peso, riuscirà a conciliare tutto ciò con una meccanica pesante per sua natura. Proprio per questo ragione, ci aspettiamo una successiva, ma non immediata introduzione di un’elettrica, in attesa di nuove tecnologie e sviluppi per quanto concerne la capacità ed il peso delle batterie.
Seguici qui