Nuova Mini Cabrio, scattate le prime foto spia della scoperta inglese
Trazione anteriore e nuovo motore da 192 CV
Mancano ormai pochi giorni prima che la nuova generazione della storica Mini faccia il suo debutto assoluto, ma è già tempo di parlare del suo futuro. Ovviamente non ci riferiamo ad una versione ancora più avanzata di quella che debutterà a Los Angeles, bensì alla versione cabrio, il cui esordio non dovrebbe comunque essere troppo distante nel tempo. I nostri fotografi sono riusciti a scattare alcune immagini della vettura mentre veniva evidentemente trasferita, probabilmente dove sarà sottoposta ad ulteriori test a verifiche.
Questo nuovo modello dovrebbe essere stato realizzato sulla stessa piattaforma della BMW Serie 1 GT e della prossima X1. Ciò significa che anche questa Mini dovrebbe essere dotata della trazione anteriore, una delle più grandi rivoluzioni che la casa bavarese abbia mai affrontano lungo la sua decennale storia. Al momento, come potete vedere, i camuffamenti sono ancora ben presenti, ma è più che probabile (per non dire sicuro) che la versione cabrio della piccola inglese avrà praticamente lo stesso aspetto della versione coperta che invece scopriremo in anteprima mondiale il prossimo 18 novembre. La differenza sostanziale la farà il tetto, che come potete vedere sarà realizzato in tela e scoprirà completamente la macchina, evitando l’effetto da “piccola scoperta” che invece è già stato utilizzato da altre case automobilistiche per le loro cabrio (tipo 500C o DS3 Cabrio).
Per quanto riguarda i motori, è naturale pensare che la gamma sarà ampiamente influenzata da ciò che avremo a disposizione per il modello di base. Ad ogni modo dovrebbe essere praticamente sicura la presenza di un 2.000 biturbo con una potenza massima di 192 CV e una coppia di punta di 280 Nm. Non si conoscono ancora le prestazioni di questa unità, ma pare che grazie all’estrema leggerezza della vettura, queste dovrebbero essere di livello piuttosto alto.
Seguici qui