Nuova Nissan Micra 2013, prime impressioni di guida

Veloce giretto con il restyling della piccola giapponese

Nissan Micra MY 2013 - Chiudiamo la nostra trasferta slovacca con una veloce prova della nuova Nissan Micra, una delle auto del marchio che, soprattutto in Italia, ha incontrato i favori del pubblico. Scopriamo un motore interessante e un look decisamente piacevole

Durante il nostro viaggio a Bratislava, come vi avevamo anticipato, abbiamo potuto provare anche la nuova versione della Nissan Micra, che proprio quest’anno è passata attraverso il suo restyling di mezza generazione. Un ripensamento che non abbiamo timore a definire ben riuscito: la piccola della casa giapponese ha ora un aspetto più caratteristico e sbarazzino. Senza alcun dubbio è quello che un cliente si aspetta quando si rivolge ad una piccolissima del segmento B come può essere la Micra. Sia all’esterno che all’interno si sente forte la volontà di rivolgersi maggiormente al mercato globale, anche se la Micra, soprattutto in Italia, non ha certo bisogno di farsi piacere ancora di più.

nissan-micra-2013-prime-impressioni_03

L’esterno, come detto, è senza dubbio più piacevole e moderno. Per quanto riguarda l’abitacolo, siamo rimasti pienamente sugli standard di Micra. Qui troviamo delle plastiche disposte tutto sommato in maniera apprezzabile e che danno una buona sensazione di solidità. L’occhio, però, è immediatamente attirato dal sistema di infotainment e dal suo schermo touchscreen con diagonale da 5,8 pollici. Si tratta dello stesso sistema Nissan Connect su cui la casa nipponica sta puntando con estrema forza, ricco di funzioni e di app per rendere ancora più multimediale la vettura. Tenendo conto che il pubblico di riferimento di questa macchina è essenzialmente quello più giovane e attivo, puntare sulla tecnologia e il comfort appare la scelta più giusta da prendere. Rimanendo sull’allestimento Visia in generale non dovremo aspettarci niente di particolarmente pregiato, ma bisogna riconoscere che anche tessuti tecnici e plastiche in generale sono di ottima qualità.

Il motore che abbiamo avuto occasione di provare sarà il top di gamma della Micra, ovvero il nuovo 1.200 cc DIG-S sovralimentato, la cui potenza potrà arrivare a 98 CV massimi. Anche dal punto di vista meccanico sono stati inseriti diversi extra che non potranno che far piacere, come ad esempio lo Start/Stop. Questo, unito, al motore nuovo, promette ufficialmente consumi più bassi del 4%, mentre le emissioni di CO2 si assesterebbero sui 95 g/km. Abbiamo provato la versione con il cambio manuale a cinque marce, ma sarà a disposizione anche un CVT.

nissan-micra-2013-prime-impressioni_09

Passiamo quindi al primo impatto alla guida. Come sempre, premettiamo che si tratta di valutazioni molto veloci, frutto di un percorso abbastanza corto per le strade di Bratislava. Detto ciò, il 1.200 DIG-S si comporta abbastanza bene. Si tratta ovviamente di un motore molto piccolo, dal quale non si può certo pretendere chissà quale “verve”. Per la mobilità cittadina, però, promette piuttosto bene. Grazie anche ad una risposta del volante sufficientemente precisa, siamo riusciti a circolare per la città in scioltezza, senza strattoni e con una forza motrice ripartita abbastanza bene. Le strade di Bratislava non sono tenute particolarmente meglio delle nostre, anzi, per cui anche le sospensioni sono state abbastanza sollecitate. L’assetto morbido della Micra promette comunque di consentire viaggi anche piuttosto lunghi (sempre nell’ambito cittadino) senza stancare più di tanto il conducente. Non male il contenimento della rumorosità, anche se non abbiamo potuto provare l’auto su strade ad alta percorrenza, per cui ci riserviamo di dare un giudizio definitivo non appena potremo testare l’auto per un periodo di tempo più lungo.

In conclusione, il primo impatto con la nuova Micra è decisamente buono. Promette di essere un’auto piacevole da guidare anche in città e il suo look è notevolmente migliorato. Riuscirà a confermare quanto di buono fatto sulle nostre strade fino ad oggi? Molto dipenderà dal prezzo, che però verrà svelato solamente nei prossimi mesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Daniele ha detto:

    bruttissima! Davanti è stata palesemente copiata dalla Toyota Aygo, soprattutto i fari!

  • orazio ha detto:

    Nel complesso la linea è bella,ma se non ci stà il passeggino è un peccato,nella mia daihatsu sirion ci sta benissimo,il frontale è molto bello quello della micra.

Articoli correlati

Array
(
)