Nuova Nissan Micra: elettrica, compatta e connessa, fino a 408 km d’autonomia [FOTO]

Disponibile con due tagli di batterie (40 e 52 kWh), in vendita in Italia da fine anno

Nuova Nissan Micra è realtà. La Casa giapponese ha appena svelato in anteprima la sesta generazione della compatta che si presenta in una veste tutta nuova e, per la prima volta, in versione completamente elettrica. Modello di grande successo nel segmento B con i suoi oltre 40 anni di storia, la nuova Micra segna una tappa fondamentale nella strategia di elettrificazione della gamma Nissan in Europa che prevede il lancio di quattro nuovi modelli elettrici entro il 2027.

Sguardo che ammicca

La nuova Nissan Micra, pur confermando la stretta “parentela” con la Renault 5, vanta un design, opera del Nissan Design Europe di Londra, deciso ed elegante da piccolo SUV con i passaruota pronunciati e il baricentro basso. Dotata di cerchi da 18 pollici disponibili in tre diverse opzioni a seconda dell’allestimento (copricerchi Active, cerchi in lega Iconic e Sport), la nuova Micra si distingue per i fari tondi anteriori, leggermente sporgenti sul frontale, che lampeggiano a ogni apertura delle portiere, mentre al posteriore troviamo luci a LED costituite da elementi luminosi circolari. Sulla fiancata spicca la linea di cintura definita da una rientranza larga circa un centimetro che si estende dall’estremità del faro anteriore a tutta la portiera posteriore.

Nissan Micra 2026

Per quel che riguarda la palette di colori per la carrozzeria, sono cinque le tinte disponibili: Pure White, Elegant Silver, Mystery Black, Noble Marine, Authentic Blue e Rebel Red. Grazie alla possibilità di abbinare l’opzione del tetto nero o grigio, Nissan offre 14 combinazioni cromatiche per gli esterni.

Interni eleganti e tecnologici

L’abitacolo della nuova Nissan Micra punta a stile e semplicità, con l’aggiunta di elementi di design discreti che ricorda il Giappone, come ad esempio il profilo del Monte Fuji riprodotto nello spazio portaoggetti tra i sedili anteriori. I sedili offrono eleganti rivestimenti con tre diverse finiture (Modern, Audacious e Chill) a seconda dell’allestimento, mentre l’illuminazione ambientale dell’abitacolo è disponibile in 48 colori diversi.

Dietro al volante a tre razze c’è il quadro strumenti digitale da 10,1 pollici con le informazioni principali su vettura e guida, mentre al centro della plancia troviamo il display touch da 10,1 pollici per l’infotainment che gestisce navigazione, audio e telefono. Sul fronte della connettività, la Nissan Micra di nuova generazione dispone dei servizi NissanConnect con Google che, tra le altre cose, integra Google Maps e Google Assistant per gestire diverse funzioni tramite comandi vocali, dando accesso a Google Play per scaricare app e supportando Android Auto e Apple CarPlay per connettere il proprio smartphone.

Nissan Micra 2026

Compatta ma spaziosa

La nuova Nissan Micra ha misure da city car: 4 metri in lunghezza, 1,8 metri in larghezza e 2,54 metri di passo. Disponibile solo nella configurazione a cinque porte, la vettura dispone di spazi interni generosi e di un bagagliaio da 326 litri di capacità minima estendibili fino a 1.106 litri grazie ai sedili posteriori abbattibili con frazionamento 40/60.

Fino a 408 km di autonomia

La nuova Nissan Micra sarà disponibile con due opzioni di batteria, 40 kWh e 52 kWh. La prima alimenta un motore elettrico da 90 kW (122 CV) di potenza e 225 Nm di coppia massima, per un’autonomia dichiarata di 310 km. La versione da 52 kWh supporta invece un motore elettrico da 110 kW (150 CV) e 245 Nm, con autonomia massima di 408 km.

Con un peso di 1.400 kg (1.524 kg per la versione con batteria da 52 kWh) la nuova Nissan Micra promette grande reattività, maneggevolezza ed efficienza. Per quanto riguarda la ricarica, la vetture supporta al ricarica in corrente continua fino a 100 kW per la batteria da 52 kWh (80 kW per la batteria da 40 kWh) potendo passare dal 15% all’80% di carica in 30 minuti. La nuova Micra è inoltre dotata di tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni.

Nissan Micra 2026

Tre modalità di guida e tecnologia e-Pedal

La nuova Nissan Micra dispone di tre modalità di guida, Comfort, Sport ed Eco, che permettono di personalizzare il comportamento della vettura in base al proprio stile di guida, privilegiando l’equilibrio tra reattività ed efficienza, il dinamismo o il contenimento dei consumi. Le levette dietro al volante permettono inoltre di regolare il livello della frenata rigenerativa. La vettura è inoltre dotata dell’e-Pedal, tecnologia che permette di accelerare e rallentare usando un solo pedale facilitando la guida in città e nel traffico.

Adas

Non mancano poi i sistemi di sicurezza, con la nuova Nissan Micra dotata di ProPilot Assist che comprende l’assistenza al mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e la frenata di emergenza automatica. A questi si aggiungono tra gli altri anche il sistema di monitoraggio del conducente, l’avviso e intervento angolo cieco e il sistema di allerta uscita sicura dei passeggeri.

La nuova Nissan Micra, della quale la Casa giapponese non ha ancora rivelato i prezzi, sarà in vendita in Italia a partire da fine anno. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)