Nuova Opel Astra: partita la produzione in Germania
Partita ufficialmente la produzione della sesta generazione della vettura di Opel
La nuova Opel Astra, presentata lo scorso anno, è una delle grandi novità del 2022. Le prime consegne avverranno nel corso della prossima primavera. La sesta generazione del celebre veicolo di Opel sarà prodotta a Russelsheim, sede storica del marchio in Germania. Proprio oggi la produzione di questo veicolo è stata avviata nella famosa fabbrica in cui la casa tedesca, che fa parte del gruppo Stellantis, produce anche DS 4 e Opel Insignia.
Iniziata la produzione della nuova Opel Astra
Secondo quanto annunciato da Opel in Germania, già le prime 500 unità della nuova Opel Astra sono uscite dalla catena di montaggio a Russelsheim. Si tratta dunque di un momento storico per questo stabilimento, ma anche di una buona notizia per i suoi dipendenti. Infatti con l’avvio della produzione di questa auto la fabbrica torna di nuovo a lavorare su due turni.
La nuova Opel Astra nasce sulla piattaforma EMP2 e, quindi, è quasi gemella tecnica della anche nuova Peugeot 308. Dopo la nuova Mokka e il restyling di Opel Grandland, è il terzo modello Opel con il nuovo frontale Vizor, che rappresenta un riferimento all’eredità del marchio e allo stesso tempo un tocco elegante e contemporaneo.
Oltre alle versioni con motore a combustione, l’auto è disponibile fin dall’inizio con un propulsore ibrido plug-in e dal prossimo anno anche come versione completamente elettrica a batteria. L’auto può essere acquistata oltre che nella versione a 5 porte anche nella variante Sports Tourer.
A proposito dell’imminente debutto sul mercato della nuova Opel Astra, il CEO della casa tedesca Uwe Hochschurtz ha dichiarato che questa auto darà un forte slancio al marchio Opel che guarda con ottimismo al futuro, un futuro che sarà elettrificato dal 2028 come confermato nei giorni scorsi dal numero uno di Opel.
Seguici qui