Nuova Opel Astra Sports Tourer ospita due squali a bordo [FOTO]

Simbolo del marchio del Fulmine, esalta la cura dei dettagli

La nuova Opel Astra Sports Tourer, sulla scia di una tradizione quasi ventennale che ben conoscono gli appassionati del marcio tedesco, nasconde a bordo due squali.

L’avatar in miniatura dell’animale al vertice della catena alimentare degli oceani questa volta raddoppia: mentre nell’abitacolo della maggior parte dei modelli Opel, tra cui Mokka-e e Corsa-e, da qualche parte è nascosto uno squalo, l’ultima generazione della station wagon compatta ne ospita due, uno vicino all’anteriore e un altro verso il posteriore.

A caccia di squali nell’abitacolo

Così esplorare la nuova Opel Astra Sports Tourer alla ricerca di squali diventa quasi un gioco, oltre che un modo per esaltare la cura del dettaglio negli interni dei modelli del Fulmine. “I piccoli squali nascosti nelle nuove Opel Astra e Opel Astra Sports Tourer dimostrano tutta la passione dei nostri designer anche per i minimi dettagli – ha dichiarato Karim Giordimaina, Design Director. – I nostri clienti possono vedere questa passione, e nel frattempo gli squali Opel sono diventati molto amati, a dimostrazione dell’accessibilità del marchio Opel”.

Opel Astra Sports Tourer

Dall’idea a oggetto di culto: la storia degli squali Opel inizia nel 2004

Era una domenica pomeriggio del 2004 quando Dietmar Finger, designer di Opel, era a casa e stava lavorando a un progetto per la nuova Opel Corsa. Impegnato a disegnare il pannello esterno del cassetto portaoggetti lato passeggero, Finger vide avvicinare il figlio che diede un’occhiata al disegno e gli disse: “Papà, perché non disegni uno squalo?”, “Perché no?” pensò il designer che diede alle nervature traversali integrate nella superficie di plastica la tipica forma del famoso predatore marino.

L’idea venne immediatamente accolta dall’allora responsabile del design di Opel Corsa, Niels Loeb, e lo squalo nel cassetto portaoggetti entrò in produzione dando così inizio alla storia degli “squali Opel”. Poi fu la volta di Opel Zafira, dove Karim Giordimaina, allora responsabile del design dell’abitacolo, nascose tre piccoli squali nel posto guida della monovolume compatta. Ne seguirono altri, dapprima su Opel Adam, poi su Opel Astra e su altre vetture come Opel Crossland e Opel Grandland.

Da allora, ogni designer responsabile dell’abitacolo ha messo uno squalo o due all’interno di ogni nuova Opel. Il posto esatto resta sempre segreto, anche per i capi del reparto design. Il pesce rimane nascosto fino al lancio, per rendere interessante la caccia per tutti gli amanti di squali, dentro e fuori l’azienda. Una giocosa tradizione che proseguirà con Opel che continuerà a inserire gli squali sui futuri modelli.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)