Nuova Opel Corsa OPC, sportività e quotidianità si uniscono

Monta un motore turbo 1.6 da 152 kW/207 CV

La Nuova Opel Corsa OPC debutterà al prossimo Salone di Ginevra e si distingue sia per l'elevata coppia del suo motore sia per la tipica spaziosità dell'abitacolo

Nuova Opel Corsa OPC – “La versione più veloce della Corsa di nuova generazione abbina una sportività estrema e senza compromessi a un’eccezionale predisposizione all’uso quotidiano“. La nuova Opel Corsa OPC è descritta così dal marchio tedesco. Lunga circa quattro metri il nuovo modello si distingue per la coppia elevata del suo motore turbo 1.6 da 152 kW/207 CV ed per la spaziosità dell’abitacolo, tipica di Corsa, che aumenta di conseguenza il livello di comfort. La nuova Opel Corsa OPC debutterà in anteprima mondiale al prossimo Salone dell’Automobile di Ginevra (5 – 15 marzo).

Le nostre versioni OPC riflettono la tradizione sportiva di Opel, rappresentano alla perfezione l’ingegneria tedesca, l’emozione del design e posseggono caratteristiche dinamiche eccezionali“, ha dichiarato Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel Grou. Per quanto riguarda il design esterno, accanto al nuovo colore azure blue, utilizzato esclusivamente per la versione OPC, Corsa vanta anche delle novità nella zona anteriore, con le nuove e grandi prese d’aria, definite da una cornice in alluminio e posizionate sotto i gruppi ottici anteriori, che creano un legame visivo con la sua sorella maggiore, l’Astra OPC, mentre nella parte posteriore notiamo lo spoiler montato sopra il portellone disponibile in due versioni diverse, una più sottile di serie e una molto più evidente, che aumenta la deportanza sull’asse posteriore. Il doppio scarico Remus con diffusore intorno ai terminali aggiunge, infine, un ulteriore tocco di sportività. All’interno dell’abitacolo spiccano i sedili sportivi Recaro, il volante in pelle, con sezione inferiore appiattita, il pomello del cambio OPC e la pedaliera sportiva accanto alla caratteristica strumentazione OPC, mentre il sistema di infotainment IntelliLink di Opel sarà disponibile a richiesta e porterà dentro Corsa OPC il mondo degli smartphone Apple iOS e Android.

La nuova Opel Corsa OPC monta un motore turbo benzina 1.6 litri da 152 kW/207 CV capace di erogare una coppia massima di 245 Nm tra 1.900 e 5.800 giri, ulteriori 35 Nm sono disponibili quando necessari grazie alla funzione overboost. Durante lo sviluppo del motore Opel ha tentato di raggiungere il più rapidamente possibile una coppia massima superiore al modello precedente, la Corsa OPC Nürburgring Edition, risultando pertanto molto più reattiva a regimi inferiori. La potenza della OPC viene trasferita alle ruote anteriori attraverso un cambio a sei velocità e, per trasferire tale potenza sulla strada nel miglior modo possibile, gli ingegneri Opel hanno testato la nuova Corsa OPC in modo approfondito sulla pista del Nürburgring con gli specialisti di Koni, che hanno sviluppato un telaio dotato di un nuovo sistema di ammortizzatori. La nuova tecnologia di smorzamento selettivo in funzione della frequenza, o Frequency Selective Damping (FSD), consente di adattare la taratura alla frequenza di movimento del veicolo. Il nuovo modello del marchio tedesco è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e di raggiungere la velocità massima di 230 km/h. Nonostante le sue credenziali sportive i consumi si fermano a 7,5 l/100 km nel ciclo misto (emissioni di CO2 di 174 g/km).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO] La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]
Auto

La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]

Alla fine degli anni '80 Opel legò il suo nome a quello della tennista tedesca
Mentre oggi il gotha del tennis parla italiano, 40 anni fa, nel 1985, c’era la tedesca Steffi Graf a dominare