Nuova Peugeot 208: arriverà nel 2026 e sarà la prima auto Stellantis ad usare la STLA Small [RENDER]

Ecco come potrebbe cambiare la nuova Peugeot 208 in arrivo nel 2026

Nuova Peugeot 208: arriverà nel 2026 e sarà la prima auto Stellantis ad usare la STLA Small [RENDER]

La nuova Peugeot 208, attesa per il debutto nel 2026, segnerà una svolta per Stellantis. Essa infatti sarà la prima vettura costruita sulla piattaforma STLA Small. Questa nuova architettura, destinata a sostituire la CMP/e-CMP, rivoluzionerà il segmento delle compatte grazie a maggiore efficienza, versatilità e prestazioni migliorate. Sarà utilizzata per modelli dal segmento A al C, rafforzando la competitività del gruppo nel mercato europeo delle auto elettriche.

Ecco come potrebbe cambiare la nuova Peugeot 208 che debutterà nel 2026

La nuova Peugeot 208, che qui vi mostriamo in un recente render di Autocar, rappresenterà infatti una vera e propria svolta per il marchio di Stellantis. L’abitacolo sarà completamente rinnovato, con un design digitale all’avanguardia e un innovativo volante quadrato, simbolo della nuova identità Peugeot. Questa auto verrà offerta sul mercato solo in versione elettrica e come detto poc’anzi sarà la prima ad utilizzare la STLA Small. La scelta non sorprende se si pensa che con oltre 109.000 immatricolazioni nella prima metà del 2025, la 208 è una delle vetture più popolari di Stellantis. Tra l’altro, sulla stessa base nascerà anche la futura Opel Corsa elettrica.

È probabile che la Peugeot 208 a combustione basata su piattaforma CMP rimanga in produzione accanto alla nuova generazione elettrica, per garantire flessibilità in un mercato EV ancora incerto. La nuova Peugeot 208 manterrà il nome e-208 e adotterà la nuova piattaforma STLA Small, con batterie da 37 a 82 kWh: una capacità superiore all’attuale 52 kWh, che offrirà maggiore autonomia.

Il numero uno di Peugeot, il CEO Alain Favey, ha dichiarato che la casa automobilistica del leone rimarrà focalizzata sui veicoli elettrici ma continuerà a offrire soluzioni multi-energia, lasciando libertà di scelta ai clienti. Il design evolverà radicalmente con il volante rettangolare Hypersquare a tecnologia steer-by-wire, già anticipato dal concept Inception, e un display panoramico curvo da 21 pollici derivato dalla 3008. Il concept Polygon, atteso a novembre, anticiperà la nuova 208, più spaziosa e agile. La produzione partirà a Saragozza nel 2026, seguita dalla nuova Opel Corsa e dal SUV 2008, anch’essi su base STLA Small.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)