Nuova Peugeot 208 CC: l’idea stilistica per una cabrio moderna e sbarazzina del Leone [RENDERING]

Trasformazione estetica e funzionale per diventare open-air

Una nuova Peugeot 208 CC prende forma nel nuovo progetto digitale del designer Mario Piercarlo Marino che ci propone un render ricco di fascino per una versione moderna della variante coupé-cabriolet della compatta francese.

Mentre Peugeot, così come gli altri marchi del Gruppo PSA, sono interessanti da un periodo di grandi cambiamenti per via della fusione con FCA, c’è chi ha già un forte desiderio di novità di modelli del Leone.

Se a esso aggiungiamo la voglia di primavera, con temperature miti e giornate piene di sole, ecco che nasce la cornice perfetta per accogliere la nuova idea stilistica del designer Mario Piercarlo Marino realizzata in esclusiva per Motorionline: una nuova e moderna Peugeot 208 CC, compatta e briosa Coupé-Cabriolet in pieno stile Peugeot.

Sulla base della versione 5 porte

Mario Piercarlo Marino, che torna sulle pagine di Motorionline dopo il convincente rendering di una moderna Fiat Uno Turbo che è tanto piaciuto ai nostri lettori, questa volta ha dato forma a una nuova Peugeot 208 CC GT-Line che nasce dalla versione 5 porte e, senza snaturarne le caratteristiche forme, ridisegna nuove linee per dare verve e sportività alla linea di questa 208 che all’occorrenza è sempre pronta ad aprire il tetto per soddisfare la voglia di vento tra i capelli di chi è alla guida.

Peugeot 208 CC: assetto ribassato e carrozzeria 2 porte

La Peugeot 208 CC qui disegnata diventa una 2 porte, mantenendo però l’abitabilità ai posti posteriori. Come spiega lo stesso autore del rendering, l’operazione di restyling ha coinvolto tutti gli aspetti della vettura con l’aggiunta di dettagli funzionali oltre che estetici. Per questa 208 CC Marino ha pensato bene di ridurre la luce da terra abbassando l’assetto di 50 mm, modifica che migliora stabilità e divertimento in curva per una vettura che conferma il peso a 1.150 chilogrammi. Per quel che riguarda il motore, il designer immagina una versione turbo da 130 CV, abbinabile al cambio manuale o automatico, in linea con la sportività e il dinamismo dell’allestimento GT.

Protezione aggiuntiva all’anteriore, cofano più affusolato

Per quanto riguarda il design, Marino è partito dal frontale della nuova Peugeot 208 aggiungendo un baffo sottoparaurti in gomma deformabile che, oltre alla funzione estetica, funge anche da paracolpi protettivo. Tale elemento migliora anche l’aerodinamica poiché limita il flusso dell’aria che passa sotto la vettura. Restando all’anteriore si può notare l’eliminazione della gobba sulla punta del cofano, con linee che così diventano più affusolate.

Tetto a due elementi

La trasformazione della Peugeot 208 CC in cabriolet ha previsto anche il rafforzamento dei montanti del parabrezza, rimasti invariati nella forma, dai quali si sviluppa il tetto rigido formato da due distinti componenti. Il tetto si raccorda sul posteriore passando attraverso due nervature aerodinamiche che funzionano da roll-bar per i passeggeri dietro e che ricorda le biposto sportive, mentre sulla coda trova posto lo spoiler posteriore che integra il terzo stop.

Porte allungate e nuove minigonne laterali

Guardando la fiancata della vettura si notano le portiere più lunghe per facilitare l’ingresso dei passeggeri posteriori e permettere di eliminare i montanti centrali. Le linee filanti e dritte delle carrozzeria donano leggerezza al design di questa Peugeot 208 CC, con l’antenna che passa dalla zona posteriore del tetto a quella anteriore, sopra il montante parabrezza. Ulteriori specificità dell’auto sono i quattro vetri elettrici, mentre sotto le portiere sono state aggiunte due minigonne laterali dal design semplice e lineare che raccordo i vistosi passaruota.

Capote elettrica in stile 308 CC

La nuova Peugeot 208 CC monta una capote elettrica, il cui funzionamento è visibile nel video qui sopra, che permette di passare da coupé a cabriolet in meno di 30 secondi, anche con vettura in movimento fino a 20 km/h. Il tetto ha un movimento meccanico/elettrico che, come spiega Marino, ricalca quello della sorella maggiore 308 CC, una soluzione che ha imposto le proporzioni del tetto rigido dovendo esso rientrare nello spazio limitato del bagagliaio posteriore.

Sportività anche sulla coda

Ulteriori elementi caratterizzanti della moderna Peugeot 208 CC sono le due strisce nero lucide sulla scocca del roll-bar che ricordano gli artigli sul frontale e raccordano il tetto con l’alettone. Anche sotto il paraurti posteriore si notano due minigonne, utili a proteggere la vettura, dal design sottile che raccordo il profilo del paraurti incrementando così la sportività della vettura anche nella vista posteriore.

C’è posto per quattro, bagagliaio con capienza ridotta di soli 35 litri

Relativamente alla praticità di utilizzo, Mario Piercarlo Marino ha progettato la sua interpretazione della nuova Peugeot 208 CC con un abitacolo in grado di accogliere al suo interno quattro persone, con i sedili posteriori che sono rimasti nella stessa posizione, eliminandone solo il cuscino centrale. Nell’idea di questo rendering rimane buona anche la capacità di carico del bagagliaio che, in modalità coupé, si attesta a 230 litri, vale a dire appena 35 in meno rispetto alla Peugeot 208 5 porte.

4.8/5 - (25 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)