Nuova Peugeot 208: userà motori Fiat in un mercato importante
Con il restyling arriverà una novità importante per il celebre modello della casa del Leone
Nuova Peugeot 208 è sicuramente una delle auto più apprezzate a livello globale tra quelle presenti nella gamma della casa automobilistica del Leone. A proposito di questo modello, nelle scorse ore sono emerse interessanti novità a proposito del suo restyling. A quanto pare l’auto subirà un aggiornamento di metà ciclo nel 2023. Questo aggiornamento servirà a garantire alla vettura di continuare ad essere competitiva sul mercato nei prossimi anni.
Motori Fiat in America Latina per la nuova Peugeot 208
La nuova Peugeot 208 con questo restyling porterà con sé novità in termini di design, dotazioni tecnologiche e a livello meccanico. Le novità che riguarderanno questa vettura non interesseranno solo l’Europa, ma anche altri continenti. In Argentina, Brasile e altri mercati sudamericani, la 208 è disponibile al momento con un vecchio motore a benzina aspirato da 1,6 litri con quattro cilindri che sviluppa poco meno di 120 CV. In Brasile, questo motore è stato modificato anche per poter funzionare con etanolo.
Secondo indiscrezioni provenienti da un famoso magazine automobilistico brasiliano, una delle novità che arriveranno a proposito della nuova Peugeot 208 riguarderà il comparto meccanico. Si dice infatti che in quei mercati il restyling del modello di Peugeot coinciderà con l’arrivo di una nuova gamma di motori Fiat. Questi consentiranno alla vettura della casa automobilistica francese di avere una meccanica più moderna, efficiente ed affidabile.
Questa di usare i motori di Fiat in Sud America rappresenta anche una strategia per aumentare le vendite della nuova Peugeot 208. Infatti il quel continente Fiat è molto popolare, dunque utilizzare i suoi motori non potrà fare che bene alla vettura della casa francese.
I motori che dovrebbero venire impiegati dalla 208 dopo il restyling sono quelli usati dalla Fiat Argo. Nello specifico ci riferiamo al tre cilindri Firefly da 1,0 litri che sviluppa fino a 75 CV utilizzando l’etanolo.
Questo è uno dei principali candidati per entrare a far parte della gamma 208. Vale anche la pena menzionare il tanto atteso motore 1.3 Firefly che supera i 100 CV e può essere associato a un cambio automatico tipo CVT. E infine, dovrebbe entrare in gamma anche una versione turbo del motore 1.0 Firefly che raggiunge rispettivamente i 130 CV.
Seguici qui